spot_imgspot_img
HomeCronacaFinanza, maxi sequestro di ricciole in area marina protetta

Finanza, maxi sequestro di ricciole in area marina protetta

Il tempestivo intervento dei finanzieri ha consentito di sottoporre a sequestro 25 esemplari di ricciola, per un peso complessivo superiore ai 600 Kg

Lo scorso 06 maggio, una vedetta della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza in mare, ha sorpreso una imbarcazione da pesca in attività all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Gallo.
Il tempestivo intervento dei finanzieri ha consentito di sottoporre a sequestro 25 esemplari di ricciola, per un peso complessivo superiore ai 600 Kg, che, sottoposti a visita veterinaria dall’A.S.P. di Palermo, sono stati dichiarati idonei al consumo umano e devoluti a diversi istituti caritatevoli del Capoluogo.
Il pescatore di frodo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione delle disposizioni penali a tutela delle aree marine potette, mentre è stata sottoposta a sequestro l’attrezzatura da pesca utilizzata per commettere l’illecito.

Pubblicità

 

L’attività di salvaguardia dell’ambiente marino e del patrimonio ittico nazionale è una delle molteplici attività che la Guardia di Finanza svolge nelle acque territoriali, quale presidio di legalità a tutela delle regole del mercato e della salute dei consumatori.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli