spot_imgspot_img
HomeAgrifoodIl salmone selvaggio dell’Alaska all’Aperitivo Festival di Milano dal 24 al 26...

Il salmone selvaggio dell’Alaska all’Aperitivo Festival di Milano dal 24 al 26 maggio

Saranno tre giorni di incontri, di brindisi, di assaggi sfiziosi. Dal 24 al 26 maggio, all’Hotel nhow di Via Tortona, a Milano, parte la seconda edizione di “Aperitivo Festival”, un evento aperto al pubblico dove non solo si brinda e si stuzzica il palato ma che vuole esser anche l’occasione per vivere momenti di svago tra workshop, spettacoli e tanto altro.

Pubblicità

 

“Aperitivo Festival” nasce nell’ambito del “World Aperitivo Day”, una giornata riconosciuta a livello internazionale.

 

Tra i protagonisti di eccellenza il salmone selvaggio dell’Alaska che, nella versione affumicata, verrà offerto agli ospiti, uno stuzzichino inimitabile per raffinatezza e qualità. Selvaggio, naturale e sostenibile, questo il claim che lo accompagna da sempre. Infatti, questo pesce, nasce, vive e cresce nelle acque incontaminate del Pacifico e viene sottoposto a rigide regolamentazioni che sono entrate nella Costituzione dello Stato fin dal 1954 volte a eliminare gli sprechi del pescato, a proteggerlo dall’estinzione e a garantire la salute dei consumatori, dei mari e del Pianeta.

 

All’Aperitivo Festival, verrà servito FUMARA, il salmone selvaggio dell’Alaska affumicato della varietà Sockeye, definito “piccolo principe” per le sue dimensioni inferiori alle altre varietà e molto apprezzato dagli chef stellati di tutto il mondo.

 

FUMARA ha carni magre, sode, colore arancio intenso, ed è lavorato da FoodLab, autentici maestri dell’affumicatura che, grazie al loro metodo esclusivo che prevede una modalità lenta e naturale, senza fiamma viva e con legni pregiati di faggio, fa sì che il prodotto finito presenti un aroma caratteristico e un gusto delicato. La salatura, effettuata manualmente con una minima quantità sulle parti più sottili, garantisce un risultato uniforme ed omogeneo.

 

Ad accompagnare questi squisiti finger food, all’Aperitivo Festival saranno proposte due opzioni da bere, due straordinari distillati di Rangoni Spirits : i GIN ALTO E BRANDO, caratterizzati da note uniche che riflettono le caratteristiche essenze territoriali della Val di Susa.

 

Ecco gli orari delle degustazioni:

Venerdì 24, riservato agli operatori e alla stampa, dalle ore 12 alle 15 e dalle 17 alle 22

Sabato 25 e  domenica 26, aperti al pubblico, dalle 12 alle 15 e dalle 17 alle 22.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli