Le busiate o maccheroni al ferro, sono una ricetta trapanese per preparare la pasta fresca in casa con ingredienti facili quali acqua farina e sale. Dovreste solo attrezzarvi con il buso, un ferro per lavorare a maglia per dare alla pasta il suo formato tipico. Oggi esistono in commercio diverse buone marche di pasta bio, quindi potete pure comprarla. Ma ricordatevi ogni tanto che fare la pasta è un ottimo esercizio per il corpo e per la mente. A parte la soddisfazione personale.
Ingredienti (4pax)
320 g Busiata siciliana Bio
qb salicornia
100 g caviale di salmone
400 g crema di finocchio
sale e pepe
Per la crema di finocchio:
- 50 g Cipolla bianca
- 200 g Finocchio
- 50 g Patata
- qb Sale
- qb Olio EVO
Preparazione crema finocchio e patate:
Affettiamo la cipolla a julienne, e tagliamo sia le patate che, il
finocchio a tocchetti
Versiamo abbondante olio in pentola e aggiungiamo tutti gli
ingredienti a freddo.
Copriamo con il coperchio, e cuociamo per 20 minuti; quindi
frulliamo gli ingredienti al minipimer.
Aggiustiamo di sale e pepe.
Cuociamo le busiate in abbondante acqua salata attenendoci ai
tempi riportati nella confezione scoliamo e mantechiamo in
padella con un goccio di olio e salvia.
Impiattamento:
Versiamo della crema di finocchio nel piatto e aggiungiamo la
pasta, qualche tocco di roccia di nero di seppia (vedi ricetta
precedente), salicornia e caviale di salmone.