spot_imgspot_img
HomeProvinceCataniaTeatro Stabile: "Questa Costituzione è uno spettacolo!", va in scena la Costituzione

Teatro Stabile: “Questa Costituzione è uno spettacolo!”, va in scena la Costituzione

L’idea è quella di presentare la Carta costituzionale come fosse un romanzo, un’opera d’arte o una lettura prêt-à-porter. In maniera semplice, alla portata di tutti

L’idea è quella di presentare la Carta costituzionale come fosse un romanzo, un’opera d’arte o una lettura prêt-à-porter. In maniera semplice, alla portata di tutti, intervallando sorrisi e lacrime, emozioni e riflessioni, battute e contributi scientifici. «Il successo della pièce teatrale portata in scena dal presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Giulio Biino e dal notaio torinese Fabrizio Oliviero sta nella sua trasversalità, nella chiarezza del messaggio, nella leggerezza e nella sintesi, nella capacità di costruire un racconto creativo accessibile a tutti. Siamo lieti di ospitare questa tappa catanese alla presenza di un pubblico attento, che ha mostrato di voler leggere tra le righe di questo presente, attraverso un messaggio legato alla più autentica tradizione italiana e ai valori tramandati di generazione in generazione». Così il presidente del Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone Vincenzo Vacirca ha commentato il successo di pubblico registrato ieri sera (16 maggio) – con una vasta componente di magistrati, avvocati ed esponenti dell’Accademia – in occasione dell’evento itinerante “Questa Costituzione è uno spettacolo!”, organizzato in collaborazione con il teatro Stabile di Catania e il CNN.

Pubblicità

Un modo innovativo per celebrare la Costituzione, «una settantacinquenne moderna e attualissima – ha commentato Biino – che con la sua forza, con la sua energia e con la sua maturità, riesce a guidare la comunità civile. Un progetto nato diversi anni fa a Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei Lettori, in occasione del settantesimo compleanno della Costituzione e poi proseguito, senza soluzione di continuità, anche negli anni successivi». Ieri il pubblico etneo ha risposto con entusiasmo all’invito: in sala tantissimi professionisti, ma anche giovanissimi, che hanno assistito con interesse a uno spettacolo che ha intervallato testi e citazioni della Costituzione con musiche, spezzoni film, richiami a giornalisti e a personaggi dello spettacolo contemporanei, punti di riferimento per gli spettatori presenti in sala.

 

Non soltanto una spiegazione degli articoli principali, ma una narrazione supportata da contributi audio e video con la finalità di rendere un testo di legge accattivante e appassionante, attraverso una scenografia minimal che ha lasciato spazio alle parole, ma soprattutto alle emozioni.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli