spot_imgspot_img
HomeEventiCantine Aperte: nella Tenuta Principe di Corleone un viaggio nel vino tra...

Cantine Aperte: nella Tenuta Principe di Corleone un viaggio nel vino tra i colori della campagna siciliana

Visite guidate, banchi d’assaggio e musica dal vivo. Domenica 26 maggio, winelover e viaggiatori del gusto avranno l’opportunità di immergersi in un contesto unico al mondo, a pochi chilometri da Palermo.

Riassaporare il gusto della convivialità, vivendo esperienze autentiche circondati dai meravigliosi scorci del paesaggio corleonese. Il mese di maggio per i winelover è ormai sinonimo di Cantine Aperte, evento ideato e promosso dal Movimento del Turismo del Vino e giunto alla sua 31esima edizione. Domenica 26 Maggio, la famiglia Pollara tornerà, infatti, ad abbracciare il grande pubblico per un tour alla scoperta dei segreti dell’ “arte della vinificazione”. Visite guidate, passeggiate tra i filari, banchi d’assaggio e, ancora, eccellenze gastronomiche locali e intrattenimento musicale. Questi gli ingredienti di un’intera giornata en plein air nel segno della convivialità che prenderà il via con il San Loé 2018 di Principe di Corleone, una bollicina Metodo Classico ottenuta dalla vinificazione in bianco di uve Nerello Mascalese, con oltre 30 mesi di affinamento sui lieviti.

Pubblicità

 

 

Alle ore 11:00 si proseguirà con una tappa in cantina e nella barricaia, dove affinano i pregiati rossi aziendali. “Siamo davvero orgogliosi di prendere parte alla 31esima edizione di Cantine Aperte – sottolinea Leoluca Pollara, responsabile marketing dell’azienda -. La Sicilia rappresenta una destinazione sempre più gradita, una terra unica in grado di evocare immagini indimenticabili grazie a un patrimonio enologico, culturale e naturalistico unico al mondo. Il vino ha la capacità di far innamorare, di unire i cuori delle persone e, soprattutto, di ispirare tutti coloro che sono alla ricerca di un’esperienza gustativa da ricordare”. Domenica 26 maggio i partecipanti avranno, dunque, l’opportunità di conoscere le etichette più rappresentative, quelle cha hanno fatto e continuano a fare la storia dell’azienda. Dai contemporanei Ridente Angelica Grillo 2023 e Ridente Orlando Syrah 2022 fino al Sophia Nero D’avola 2023, presentati con successo in occasione dl Vinitaly 2024, grazie anche al processo di restailyng scelto per rinnovare la veste grafica.

 

 

In abbinamento alla proposta enoica di Principe di Corleone, previsti diversi corner gastronomici con alcune prelibatezze artigianali e accompagnamento musicale, a cura del duo Marco Panzica e Francesco Mondello, voce e piano acoustic.

I biglietti si possono acquistare qui

 

 

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, si prega di contattare:

Tel. +39 091 84 62 922 / +39 091 84 63 512

Cell. +39 320 66 56 471

 

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli