spot_imgspot_img
HomeAmbienteSea Beyond a New York, Enzo Barracco con Prada e Unesco per...

Sea Beyond a New York, Enzo Barracco con Prada e Unesco per salvare mare

di Stefano Vaccara
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, nel negozio-teatro di Prada sulla Broadway a Manhattan, mercoledì un grande e appassionato pubblico ha fatto da cornice alla celebrazione del mare in difesa delle sue vite. il Gruppo Prada ha dedicato una serata del ciclo Prada Possible Conversations a Sea Beyond, il programma educativo lanciato nel 2019 dal Gruppo in collaborazione con la Commissione Oceanografica Intergovernativa (COI) dell’UNESCO per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell’oceano.
La serata ha visto dialogare il “Climate Artist” Enzo Barracco, (fotografo siciliano di Mazara del Vallo nominato agli Emmy che vive tra Londra e New York), con Francesca Santoro (Senior Program Officer UNESCO-IOC di base a Venezia), e Meghan Marrero (Responsabile del Comitato Blue School di NMEA, National Marine Educators Association, di base a New York).
A fare da sfondo all’importante dibattito è stata una selezione dei bellissimi scatti di Enzo Barracco letteralmente “immerso nell’oceano”, tratti dai suoi libri “The Noise of Ice: Antarctica” e “The Skin of Rock Galàpagos”.
Per il suo impegno a favore della preservazione dell’oceano Enzo Barracco è stato nominato SEA BEYONDer, ed è entrato così nel novero delle influenti personalità che supportano il Gruppo Prada e UNESCO-COI a diffondere il messaggio di SEA BEYOND.
Per riaffermare il suo impegno nei confronti della sensibilizzazione alla preservazione dell’oceano, il Gruppo Prada ha annunciato una donazione a favore di NMEA, organizzazione che lavora con l’obiettivo di aumentare la comprensione e la protezione degli ecosistemi marittimi e assicurarne la tutela, in linea con il progetto SEA BEYOND. Grazie a questi fondi, 16 scuole negli stati di New York, New Jersey e Connecticut diventeranno Blue School, istituti che includono l’ocean literacy nei propri programmi di studio e che offrono agli studenti attività volte a formare la prossima generazione di guardiani del mare. Al termine dell’esposizione fotografica, le foto saranno donate alle scuole, che a settembre inizieranno il proprio percorso per diventare Blue School.
La prossima tappa della collaborazione tra Enzo Barracco e SEA BEYOND sarà una seconda mostra fotografica, che si svolgerà nel mese di dicembre 2024 presso l’Epicentro Prada Aoyama a Tokyo. Durante l’evento, sostenuto dal progetto SEA BEYOND, Barracco presenterà anche il suo ultimo libro sulla biodiversità alle isole Hawaii.
Condotto in collaborazione con la Commissione Oceanografica Intergovernativa (COI) dell’UNESCO per sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell’oceano, SEA BEYOND è un programma educativo sostenuto dal Gruppo Prada dal 2019. Il progetto ha contribuito in modo significativo al progresso dell’educazione all’oceano a livello globale attraverso numerose iniziative formative dedicate ai giovani. Fin dal suo debutto, e nel corso di tre edizioni, SEA BEYOND ha coinvolto oltre 35.000 studenti di scuole secondarie di tutto il mondo, diffondendo i principi di educazione all’oceano. Inoltre, nel 2021 ha dato avvio all’”Asilo della Laguna”, un programma di lezioni all’aperto per i bambini delle scuole materne di Venezia, con l’obiettivo di far conoscere loro più da vicino l’ecosistema lagunare. Da luglio 2023 l’1% dei proventi della collezione Prada Re-Nylon supporta SEA BEYOND, che ha ampliato le proprie aree di intervento supportando la disseminazione di progetti di ricerca scientifica e lo sviluppo di progetti umanitari, entrambi connessi alla tutela del mare.
Questi i progetti già implementati: la divulgazione della scoperta scientifica del corallo nere al largo delle isole Egadi a opera di Giovanni Chimienti, biologo marino e National Geographic Explorer; la partnership con Bibliothèques Sans Frontières volta a facilitare l’accesso all’educazione all’oceano a bambini e giovani cittadini in comunità vulnerabili attraverso la Ideas Box, una mediateca multimediale di oltre 100 metri quadrati fornita di connessione internet, tablet, computer e oltre 250 libri e giochi, nonchè centinaia di materiali formativi.
Prada Possible Conversations è un format di conversazioni che si svolgono presso gli Epicentri di Prada coinvolgendo figure internazionali provenienti dal mondo della cultura, della scienza e della moda. Ogni conversazione riflette la pluralità e il significato stratificato dell’universo di Prada. La serata del 22 maggio è stata l’occasione per discutere dell’importanza della preservazione dell’oceano e dell’ambiente, con l’obiettivo di ispirare il pubblico ad agire in questa direzione.
L’esposizione presso l’Epicentro di Prada di Broadway è stata progettata dallo studio di design 2×4 di New York, che da tempo collabora con il marchio. Le fotografie rimarranno esposte fino al 27 maggio 2024.

Pubblicità

– Foto xo9/Italpress –

(ITALPRESS).


Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli