Dendron: “Etna, prevenzione e resilienza intelligente” con Marco Neri
Domenica 10 Novembre ore 16.00; l'evento è organizzato dall'Associazione Culturale "Dendron" Via Pizzo Maugeri 26, Valverde
VALVERDE (CT) – Marco Neri geologo, vulcanologo, primo ricercatore INGV Osservatorio Etneo ritorna al Giardino Dendron, ed insieme all’accoglienza di Valerio Valino ci invita ad ascoltare parole di “prevenzione consapevole” in rapporto allo stato di fatto della nostra Etna. Rischi concreti? Imminenti? Possibile rimedi? Mitigazioni? Accortezze?
Ed é proprio questa “prevenzione consapevole” che può aiutarci, delineando un importante confine, etico ma anche concreto, tra ciò che possiamo fare e ciò che non dobbiamo osare, in condizioni eccezionali di eruzioni laterali ed eccentriche o terremoti: questo sarà il nostro obiettivo comunicativo.
Scopriremo che il modo in cui l’uomo usa il territorio, talvolta, é l’unico vero problema che trasforma un ambiente da spettacolare a vulnerabile e rischioso. Marco, infine, risponderà anche alle vostre domande, e in chiusura un piccolo rinfresco offerto vorrà porre l’accento su una vivace convivialità scientifica. Esperienza unica, in luogo unico, come la serra multifunzionale, romantica ed educativa, che attende la vostra curiosità e passione.
DENDRON
Influence Place for nourishing cultural models Associazione Culturale “Dendron” Via Pizzo Maugeri 26, Valverde (CT)
In collaborazione con Dott. Marco Neri, geologo, vulcanologo, primo ricercatore INGV Osservatorio Etneo
Domenica 10 Novembre ore 16.00 presenta: ‘Etna, prevenzione e resilienza intelligente’
INGRESSO GRATUITO
INFO & PRENOTAZIONI: DENDRON Facebook / Instagram 3493556632 dendronproducer@gmail.com