19.2 C
Catania
lunedì, Settembre 25, 2023
spot_imgspot_img
HomeCulturaSuccesso straordinario per il Festival Belliniano a Catania: annunciata a Londra...

Successo straordinario per il Festival Belliniano a Catania: annunciata a Londra per il 2020 la dodicesima edizione

CATANIA – Dopo la nutrita serie di concerti ed eventi che a partire dal 23 Settembre ha coinvolto l’intera città di Catania nel segno di Vincenzo Bellini, l’undicesima edizione del Festival Belliniano, fondato nel 2009 e da allora sempre diretto dal celebre regista e scenografo Enrico Castiglione, ha raggiunto il suo culmine con il Concerto conclusivo al Duomo di Catania, stracolmo di pubblico, svoltosi quest’anno lunedì 4 Novembre.
Anche questa undicesima edizione ha avuto un successo straordinario grazie ad un programma e ad una scelta di artisti che ha richiamato una grande quantità di catanesi e di turisti provenienti da ogni parte del mondo, dimostrando ancora una volta quanto felice e proficua sia stata per la città l’idea avuta nel 2009 dal maestro Castiglione di far nascere il Festival Belliniano proprio a Catania, in un momento di completa indifferenza verso uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, nato proprio a Catania nel 1801 e morto a Parigi a soli 34 anni. Un successo che è stato, ancora una volta, anche un’ennesima affermazione personale per il maestro Castiglione, acclamato regista di fama internazionale, ma che proprio in Sicilia è stato per oltre un decennio direttore artistico di Taormina Arte e della stagione lirica a Taormina (dal 2007 al 2017), il cui prestigio artistico è riconosciuto sempre di più a livello internazionale e che in questo momento di forte crisi non può che essere una preziosa risorsa per la Citta’ di Catania e per la Sicilia.

Pubblicità

Il Concerto del 4 novembre, che sarà oggetto di uno speciale della RAI, nel concludere l’undicesima edizione del Festival Belliniano ha festeggiato il 218. anniversario della nascita di Vincenzo Bellini, le cui spoglie riposano proprio all’entrata del Duomo di Catania, offrendo un cast di assoluto pregio costituito dal soprano Gonca Dogan, dal tenore Filippo Micale, dal mezzosoprano Sonia Fortunato e dal baritono Giovanni Di Mare; tutti artisti che sono eccellenze siciliane (compreso il soprano turco Gonca Dogan che da poco ha avuto la cittadinanza italiana e vive proprio a Catania), accompagnati dal Coro Lirico Mediterraneo, confermatasi la migliore compagine corale del momento in Sicilia sotto la direzione di Alessandra Pipitone, e dall’Orchestra da Camera Vincenzo Bellini diretta da Pier Paolo Maccarrone: tutti valenti artisti in omaggio a Vincenzo Bellini, per scelta di Enrico Castiglione (anch’egli di origini siciliane e di famiglia del catanese) certamente lungimirante: tanto che è gia’ pronto il programma per la prossima edizione del Festival Belliniano, la dodicesima, che come annunciato oggi in occasione del World Trade Market a Londra si svolgerà a Catania dal 23 Settembre al 3 Novembre 2020. Un’edizione che gia’ si annuncia ricca di sorprese, sia per gli artisti coinvolti che per i programmi e il ritorno dell’opera nei teatri di pietra della Sicilia, nel segno di Vincenzo Bellini e grazie al forte rilancio auspicato dall’Assessore al Turismo Manlio Messina della Regione Siciliana.

www.bellini-festival.org
www.festivalbelliniano.org
www.festivaleuromediterraneo.eu

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

La vignetta di SR.it

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli