sabato 17 Maggio, 2025, 8: 39 CEST
15.7 C
Catania
HomeWineFoodFiasconaro azienda dolciaria di Castelbuono (Pa) a Tuttofood Milano ha presentato il...

Fiasconaro azienda dolciaria di Castelbuono (Pa) a Tuttofood Milano ha presentato il suo Natale 2025

PUBBLICITA’ – Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono (PA), nel cuore del parco delle Madonie, a TUTTOFOOD Milano, l’evento che si tiene dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera a Milano, fiera B2B di riferimento per l’intero sistema agroalimentare. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento globale per produttori, distributori e buyer del settore food&beverage e durante l’evento Fiasconaro ha presentato tutte le novità del Catalogo Natale 2025.

Pubblicità

 

Ypsigro 2025, la nuova linea a edizione limitata firmata Fiasconaro: un progetto che racconta lo spirito pionieristico e visionario della comunità castelbuonese. Un omaggio al coraggio di innovare e osare restando fedeli alla propria identità Ypsigro deriva dal greco bizantino, significa “luogo fresco” ed è il nome con il quale era conosciuto il borgo di Castelbuono nell’antichità. Il progetto celebra l’identità e lo spirito innovativo della comunità castelbuonese e le illustrazioni sono state affidate all’artista locale Stefania Cordone, che ha trasformato il packaging in una narrazione visiva sospesa tra memoria e immaginazione. Al suo interno è presente il panettone alto da 750 g ai gelsi e cioccolato al latte, una creazione esclusiva del pasticciere Mario Fiasconaro. Ypsigro non è solo un panettone ma un vero e proprio progetto in continua evoluzione perché l’azienda siciliana, a partire dal 2026, coinvolgerà le Accademie di Belle Arti in un contest annuale, offrendo ai giovani talenti l’opportunità di reinterpretare ogni anno il concept di Ypsigro attraverso nuove illustrazioni.

 

 

Fiasconaro reinventa l’arte dell’incarto: il catalogo Natale 2025 celebra il design che racconta la Sicilia

 

Cambia il modo di presentare il panettone. Cambia, ma non tradisce, lo spirito che da sempre anima la Fiasconaro. Con il nuovo Catalogo Natale 2025 l’azienda siciliana introduce una rivoluzione silenziosa ma potente: il rinnovamento del linguaggio estetico che accompagna le sue creazioni dolciarie.

Protagonista assoluta è l’arte dell’incarto. Non semplice vestito, ma racconto visivo e tattile di un’identità. I panettoni delle linee classica e frutta si presentano ora con confezioni inedite, ispirate alle antiche tradizioni siciliane in cui i dolci venivano avvolti in tessuti pregiati come forma di rispetto e di celebrazione. Una scelta che fonde eleganza e radici, capace di esaltare il valore dell’artigianalità e il senso del dono.

Ogni incarto diventa un gesto narrativo: al centro, una fascia decorativa accarezza il lievitato e ne racconta la storia, simbolo di pazienza e dedizione. Non è solo un modo di presentare il prodotto, è un invito a riscoprire la bellezza del tempo, della cura, della tradizione. Un impatto visivo e sensoriale che trasforma il panettone in un’esperienza culturale, oltre che gastronomica.

Accanto al restyling, il catalogo introduce anche nuove proposte di gusto. Arriva nella Linea alla Frutta il panettone Mela e Cannella, nato dall’incontro tra la delicatezza della mela e il profumo speziato della cannella: un impasto che sa di casa, di inverno, di festa.

 

 

L’eccellenza Fiasconaro, il 6 maggio, durante il TUTTOFOOD, è stata insignita del Premio DolciSalati & Consumi Awards nella categoria “Miglior Packaging Ricorrenza 2024” con la Collezione 1953. “Siamo davvero felici e onorati di aver ricevuto questo premio! È un riconoscimento che premia il duro lavoro e la passione che mettiamo ogni giorno nella ricerca e nella creazione dei nostri dolci e rappresenta una vittoria per tutto il nostro team”. A ritirare il premio Agata Fiasconaro, brand manager dell’azienda.

 

Nata nel 1953 a Castelbuono (PA), nel cuore del parco delle Madonie, oggi Fiasconaro è un’eccellenza dolciaria rinomata in tutto il mondo. Giunta alla terza generazione di Pasticcieri, l’azienda madonita ha chiuso il 2023 con un fatturato di oltre 34 milioni di euro e ha un organico di 200 lavoratori, fra stagionali e dipendenti. E ancora: l’azienda madonita è presente in 70 Paesi e gli introiti provenienti dai mercati esteri rappresentano il 30% del suo fatturato complessivo. Nella Top 10 dei mercati esteri presidiati spiccano Stati Uniti, Spagna, Svizzera, Francia, Germania e Canada, seguiti da Regno Unito, Australia, Austria, Emirati Arabi e Grecia. Fra le creazioni dolciarie più apprezzate dai veri Gourmet stravince il panettone tradizionale, seguito a breve distanza dal panettone agli agrumi e allo zafferano, immancabile sulle tavole anche per l’iconica latta da collezione disegnata dalla casa di alta moda Dolce&Gabbana con i quali proprio quest’anno Fiasconaro celebra sette anni di collaborazione. Il panettone e la colomba rappresentano il core-business dell’azienda, ma è in costante crescita anche l’incidenza della linea di prodotti continuativi: torroncini, cubaite, creme da spalmare, mieli, marmellate, confetture. I dolci Fiasconaro sono stati serviti sulle tavole di tre Papi, del Presidente della Repubblica cinese, dagli astronauti dello Shuttle, nelle corti regali di tutta Europa e al cospetto del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Nonostante questo, l’azienda continua a sperimentare gusti e sapori, regalando un vero viaggio sensoriale alla scoperta delle Sicilia e delle sue migliori materie prime. Fiasconaro è totalmente made in Sicily e anche il suo indotto segue la territorialità.  

www.fiasconaro.com

NOTA EDITORE: l’articolo di cui sopra non è stato retribuito, è da intendersi a scopo divulgativo e di diffusione turistica e culturale.

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazionale Sponsorizzato
Redazionale Sponsorizzatohttps://www.siciliareport.it
Pubblicità - Redazionale sponsorizzato
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Mattarella “Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese”

Mattarella
TORINO (ITALPRESS) - "Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese, le accademie hanno svolto un ruolo decisivo nell'agricoltura, con un contributo forte...

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro
ROMA (ITALPRESS) - Si appresta a iniziare un altro weekend delicato sul fronte della sicurezza in piazza San Pietro, con l'afflusso dei pellegrini...

Salone Libro, Giuli “Non escludo ingresso del Mic nella governance”

Salone Libro, Giuli
TORINO (ITALPRESS) - "Ci sono tempi e modi, ma non lo escludo affatto. Sappiamo perfettamente qual è l'importanza del Salone del Libro e...

La Russa “Mostra ‘Dentro il Fuoco’ doveroso omaggio ad Almerigo Grilz”

La Russa
MILANO (ITALPRESS) - Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e...

Tg News – 16/5/2025

Tg News - 16/5/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vertice Russia-Ucraina, per Kiev “Da Mosca proposte irricevibili” - Meloni a Tirana: “L’Albania è europea come l’Italia”...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli