venerdì 16 Maggio, 2025, 19: 56 CEST
23.5 C
Catania
HomeVideo AdnkronosAlla Lum di Bari il convegno "Abitare il futuro". Bagnoli (Università Ca'...

Alla Lum di Bari il convegno “Abitare il futuro”. Bagnoli (Università Ca’ Foscari): “Oggi serve ripensare gli spazi fisici e quelli virtuali insieme alle relazioni sociali”


Pubblicità

(Adnkronos) – “Nel convegno si parla di futuro, e non credo possa spiegare il perché, stante il contesto che stiamo vivendo. A questo punto avevamo ragionato su quale potesse essere la parola da avvicinare al futuro e abbiamo immaginato la parola abitare. Abitare deriva dal latino habere, che fondamentalmente significa continuare ad avere. Quindi un po’ il tema è continuare ad avere il futuro”. A dirlo è Carlo Bagnoli, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, oggi durante l’edizione annuale dello Strategy Innovation Forum (SIF) Bari, l’evento organizzato all’interno dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” a Casamassima (Ba), che riunisce imprenditori, manager, professionisti, accademici e rappresentanti istituzionali per creare e diffondere conoscenza sull’innovazione strategica. A margine del convegno, che ha come tema principale “Abitare il futuro”, Bagnoli, che è il fondatore e direttore di SIF e Strategy Innovation, ha rimarcato come si sia cercato di capire “quali sono le possibilità per continuare ad avere il futuro guardando le derivazioni della parola di abitare. Quindi da un concetto di abitabilità del nostro e degli altri pianeti, a un concetto di abitante del nostro territorio. Fino a un concetto di abitanza che parla di relazioni sociali ma anche di abitacolo, che sarà in qualche modo ripensati attraverso le guide autonome, per arrivare a tematiche quali le abitudini, quindi i nostri comportamenti, piuttosto gli abiti che andremo ad indossare e che magari ci permetteranno di non farci rintracciare dalle telecamere che saranno progressivamente disseminate sul territorio. Quindi – ha concluso – un ripensamento fondamentale sia della fisicità, degli spazi fisici, sia degli spazi virtuali, delle relazioni sociali che in qualche modo caratterizzano le imprese, le famiglie e le istituzioni in generale”. 



adnkronos agenzia rgb

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Infrastrutture, Webuild accelera in Sicilia con 8 progetti strategici

Infrastrutture, Webuild accelera in Sicilia con 8 progetti strategici
ROMA (ITALPRESS) - In Sicilia, Webuild è oggi impegnata nella realizzazione di 8 progetti, per un valore di aggiudicazione complessivo di circa 6,9...

Ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali

Ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali
ROMA (ITALPRESS) - Ad aprile il mercato dei veicoli commerciali leggeri in Italia ha fatto segnare il nono caloconsecutivo, con una flessione dell'8,1%...

Tg Economia – 16/5/2025

Tg Economia - 16/5/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - In forte crescita l'interesse delle imprese per l'Intelligenza artificiale - Geopolitica, imprese e IA al centro del Forum...

Congresso Medtass, in primo piano innovazione per il paziente critico

Congresso Medtass, in primo piano innovazione per il paziente critico
PALERMO (ITALPRESS) - Torna a Palermo per l'ottava edizione Medtass, congresso che mette a confronto metodologie e approcci terapeutici innovativi nella gestione del...

Messina “La Regione ha sempre accolto l’allarme dei Comuni siciliani”

Messina
PALERMO (ITALPRESS) - "La Regione ha sempre accolto l'allarme dei Comuni, in termini sia finanziari che di collaborazione e organizzazione: la nostra presenza...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli