sabato 17 Maggio, 2025, 6: 40 CEST
16.9 C
Catania
HomeProvinceCataniaTeatro Musco: Toti Mancuso e Totino La Mantia dal 5 febbraio con...

Teatro Musco: Toti Mancuso e Totino La Mantia dal 5 febbraio con “Miseria e nobiltà”

Con una creatività sfrenata e un pizzico di ingenuità, si trasformano in improbabili nobili

Toti Mancuso e Totino La Mantia tornano in scena al Teatro Angelo Musco con “Miseria e nobiltà”, una nuova commedia diretta da Giampaolo Romania liberamente ispirata all’iconico film con Totò. Lo spettacolo prodotto dall’associazione culturale ABC debutterà mercoledì 5 febbraio, alle ore 19, e sarà poi replicato fino al 23 febbraio. In scena con il duo comico palermitano ci saranno Giuseppe Balsamo, David Cannavò, Barbara Gutkowsky, Giovanni Maugeri, Elena Melardi, Luca Micci, Mariachiara Pappalardo, Loredana Scalia e Viviana Toscano, con la partecipazione straordinaria del piccolo Matteo Ciancitto. Le scene sono di Salvo Manciagli, i costumi di Graziella Torretti.

Pubblicità

 

 

La commedia racconta le esilaranti vicende di un gruppo di poveracci che si ritrovano, loro malgrado, a fingersi nobili. Felice Sciosciammocca (Totino La Mantia), è uno squattrinato scrivano che vive in condizioni di estrema povertà insieme alla sua famiglia e agli amici, tra cui spicca il nome di Pasquale il fotografo (Toti Mancuso).
La trama si sviluppa quando Eugenio, un giovane aristocratico innamorato della bellissima Gemma, si rivolge disperatamente a Felice e alla sua compagnia di amici squattrinati per un aiuto inaspettato: convincere il padre di Gemma, un sospettoso ricco borghese, che la famiglia del pretendente possiede autentiche origini nobiliari.

 

 

La richiesta di Eugenio è motivata da un amore sincero, ma si scontra con le barriere sociali e le ipocrisie del tempo. Felice e il suo gruppo, spinti dalla speranza di un compenso che potrebbe finalmente alleviare le loro difficoltà quotidiane, accettano il rischio e si lanciano in una rocambolesca messinscena.

 

 

Con una creatività sfrenata e un pizzico di ingenuità, si trasformano in improbabili nobili, dando vita a una commedia degli equivoci fatta di fraintendimenti, inganni e momenti esilaranti che mettono in discussione le rigide regole dell’apparenza sociale.

 

 

“La miseria – spiega il regista Giampaolo Romania – non limitata alla sola condizione economica ma elevata a simbolo di un disagio esistenziale, si trasforma in uno specchio attraverso cui osservare l’essenza più genuina dell’umanità: quella che si adatta, che spera e che, con una dignità incrollabile, affronta le avversità della vita. Al contrario, la nobiltà, spogliata del suo scintillio superficiale, viene esposta e derisa, rivelando quanto fragile e sfumato sia il confine tra queste due dimensioni apparentemente opposte”.

 

 

Dopo il debutto di mercoledì 5 febbraio lo spettacolo sarà replicato: giovedì 6 (ore 19), venerdì 7 (ore 21), sabato 8 (ore 17.30 e 21), domenica 9 (ore 18), mercoledì 12 (ore 19), giovedì 13 (ore 19), venerdì 14 (ore 21), sabato 15 (ore 17.30 e 21), domenica 16 (ore 18.00), mercoledì 19 (ore 19), giovedì 20 (ore 19), venerdì 21 (ore 21), sabato 22 (ore 17.30 e 21), domenica 23 febbraio (ore 18.00).

 

 

Per informazioni: Tel. 095 538188 – 333 7781632. Orario botteghino presso Teatro ABC: da lunedì a sabato 16:00/20:00, giovedì anche 10:00/13:00. Costo del biglietto: 20 euro (è accettata la “carta del docente”). Biglietti online su teatroabc.eu/musco

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Mattarella “Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese”

Mattarella
TORINO (ITALPRESS) - "Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese, le accademie hanno svolto un ruolo decisivo nell'agricoltura, con un contributo forte...

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro
ROMA (ITALPRESS) - Si appresta a iniziare un altro weekend delicato sul fronte della sicurezza in piazza San Pietro, con l'afflusso dei pellegrini...

Salone Libro, Giuli “Non escludo ingresso del Mic nella governance”

Salone Libro, Giuli
TORINO (ITALPRESS) - "Ci sono tempi e modi, ma non lo escludo affatto. Sappiamo perfettamente qual è l'importanza del Salone del Libro e...

La Russa “Mostra ‘Dentro il Fuoco’ doveroso omaggio ad Almerigo Grilz”

La Russa
MILANO (ITALPRESS) - Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e...

Tg News – 16/5/2025

Tg News - 16/5/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vertice Russia-Ucraina, per Kiev “Da Mosca proposte irricevibili” - Meloni a Tirana: “L’Albania è europea come l’Italia”...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli