sabato 17 Maggio, 2025, 11: 36 CEST
20.7 C
Catania
HomeProvinceCataniaPubbliservizi chiuderà il 31 marzo, avviata procedura per il licenziamento dei 333...

Pubbliservizi chiuderà il 31 marzo, avviata procedura per il licenziamento dei 333 lavoratori

Ugl Catania: “Si all’Azienda speciale, fiducia nell’azione del presidente Schifani e del commissario Mattei”

La comunicazione inviata nella tarda serata di ieri dai curatori giudiziali della Pubbliservizi, per l’avvio della procedura di licenziamento collettivo, è stata una vera e propria doccia fredda per i 333 lavoratori che non avevano perso la speranza di poter ottenere una ulteriore proroga fino al prossimo luglio. Soluzione che il commissario straordinario aveva chiesto, nelle more di individuare il percorso per salvare il personale ed i servizi della partecipata, così come lo stesso aveva confermato anche durante l’incontro che si era tenuto in Prefettura mercoledì scorso. Ad avanzare così, improvvisamente, è quindi uno scenario inedito come la corsa contro il tempo per accelerare una delle due ipotesi fino ad oggi sul tavolo, ovvero la costituzione in tempi rapidi di un’Azienda speciale (l’altra era l’affidamento a bando di gara dei servizi stessi). Nel giro di pochi giorni, quindi, i curatori convocheranno l’esame congiunto, mentre Città metropolitana dovrà dare forma e sostanza al nuovo soggetto che dovrebbe assorbire l’intero organico attualmente in Pubbliservizi. Su questo aspetto si è anche espresso il presidente della Regione siciliana Renato Schifani, che ha assicurato l’impegno da parte dell’Amministrazione regionale e di quella metropolitana nel garantire la continuità del servizio pubblico dal prossimo 1° aprile con relativa salvaguardia dei livelli occupazionali. “Prendiamo atto della decisione presa dal Tribunale civile di Catania, sezione fallimentare, di non prorogare ulteriormente l’esercizio provvisorio di Pubbliservizi e di procedere applicando la normativa in vigore – dicono il segretario territoriale della Ugl Giovanni Musumeci e il reggente della federazione provinciale Igiene ambientale della Ugl Giuseppe D’Amico. Quella del licenziamento collettivo, purtroppo, è una prassi burocratica da attivare dato che il 31 marzo la società dovrà chiudere i battenti, ma nel contempo ci auguriamo che il percorso di approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto della nuova realtà aziendale proceda speditamente. Non possiamo che esprimere piena fiducia nell’operato del presidente Schifani e del commissario Mattei che, siamo certi, faranno il possibile per disinnescare questa bomba sociale che potrebbe deflagrare su questa città martoriata.

Pubblicità

 

Questo, a nostro avviso, è il momento che le forze sindacali e la politica siano unite per un unico obiettivo che è quello di continuare a dare un futuro a 333 cittadini catanesi, che hanno dato tanto a Pubbliservizi ed alla Città metropolitana e non possono ricevere il benservito dopo decenni di impegno, ma soprattutto dopo che questa vertenza è avvenuta loro malgrado. Ancora una volta come Ugl – concludono i due sindacalisti – siamo pronti e disponibili a discutere con i curatori ciò che prevede la legge, però siamo anche favorevoli all’idea dell’Azienda speciale e, pertanto, immediatamente disponibili a confrontarci con l’ente metropolitano perché si possa mettere in piedi un progetto serio e credibile.”

 

 

Ufficio Stampa U. G. L. – Unione Territoriale del Lavoro di Catania

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Mattarella “Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese”

Mattarella
TORINO (ITALPRESS) - "Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese, le accademie hanno svolto un ruolo decisivo nell'agricoltura, con un contributo forte...

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro
ROMA (ITALPRESS) - Si appresta a iniziare un altro weekend delicato sul fronte della sicurezza in piazza San Pietro, con l'afflusso dei pellegrini...

Salone Libro, Giuli “Non escludo ingresso del Mic nella governance”

Salone Libro, Giuli
TORINO (ITALPRESS) - "Ci sono tempi e modi, ma non lo escludo affatto. Sappiamo perfettamente qual è l'importanza del Salone del Libro e...

La Russa “Mostra ‘Dentro il Fuoco’ doveroso omaggio ad Almerigo Grilz”

La Russa
MILANO (ITALPRESS) - Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e...

Tg News – 16/5/2025

Tg News - 16/5/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vertice Russia-Ucraina, per Kiev “Da Mosca proposte irricevibili” - Meloni a Tirana: “L’Albania è europea come l’Italia”...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli