sabato 17 Maggio, 2025, 8: 10 CEST
15.7 C
Catania
HomeProvinceCataniaCatania: al via quinta edizione del Social Enterprise Open Camp

Catania: al via quinta edizione del Social Enterprise Open Camp

L’iniziativa vedrà la presenza di oltre 70 speakers e circa 400 persone iscritte, provenienti da 40 paesi diversi e di età compresa tra i 20 e i 75 anni

Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre la città di Catania ospiterà la quinta edizione del Social Enterprise Open Camp, appuntamento di formazione internazionale dedicato all’imprenditoria sociale e all’impact investing che coinvolge i massimi esperti del settore a livello mondiale.

Pubblicità

 

 

Ideata e promossa da Fondazione Opes-lcef e da Consorzio Nazionale CGM, in collaborazione con Isola Catania e con il supporto di diversi partner, l’iniziativa ambisce a mettere in dialogo realtà che si occupano di economia sociale, grazie alla partecipazione dei principali esponenti della filantropia, accademici e protagonisti dell’industria e della finanza in un percorso formativo intensivo e immersivo declinato in workshop, debate, tavole rotonde, keynote speech e momenti di networking.

 

 

BEYOND INCLUSION for a fair economy and a healthy planet è il titolo di questa nuova edizione che si ripropone di esplorare modelli di impresa capaci di disegnare nuove geometrie e nuove prospettive oltre l’inclusione strettamente identificata nella DEI (diversity, equity, inclusion). Imprese capaci di ibridare le forme e i modelli e disegnare nuove tipologie aziendali, adottando approcci innovativi per affrontare le sfide ambientali globali e lavorando su proposte “blending” di finanza che sappiano andare oltre il profitto e rendere l’impatto sociale e ambientale sempre più pervasivi e diffusi.

 

 

L’iniziativa vedrà la presenza di oltre 70 speakers e circa 400 persone iscritte, provenienti da 40 paesi diversi e di età compresa tra i 20 e i 75 anni.

Il sipario del SEOC si alzerà alle ore 15,00 di giovedì 24 ottobre presso il teatro Sangiorgi di Catania dove, a confrontarsi sul tema, si alterneranno numerosi ospiti internazionali, rappresentanti del mondo economico, finanziario e sociale. Tra i tanti, interverranno Peter Halbrook (CEO Social Enterprise UK), Sophia e Paul Grinvalds (Co-founder AFRIpads, Uganda), Uli Grabenwarter (Director of Equity Investments, EIF), Peter A. Nartey (Investment Director, IMPACT Partners), Elena Casolari (Co-founder & Partner, Opes Italia Sicaf), Martin Burt (Founder and CEO, Fundación Paraguaya), Linda Davis (Founder & CEO, Giraffe Bioenergy- Kenya), Louisa Gathecha (Co-Founder & CEO, Bottle Logistics- Kenya), Judith Marera (Co-Founder & CEO, Lanforce Energy- Zimbabwe) e Harish Hande (Founder, SELCO-India).

 

 

Nella mattinata di venerdì 25 ottobre, una nuova plenaria si aprirà con l’eclettico Jack Sim, meglio conosciuto come Mister Toilet, e proseguirà con numerose testimonianze di imprenditori e imprenditrici sociali provenienti da tutto il mondo.

Il Social Enterprise Open Camp proseguirà nel pomeriggio e nelle due giornate seguenti presso la splendida cornice del Monastero dei Benedettini. La mattina del 26 ottobre sarà dedicata a una “Panoramica italiana” che vedrà la presenza di imprese Corporate a confronto con imprese sociali nell’ambito di una riflessione su filantropia, finanza e biodiversità nel terzo settore che ospiterà, tra gli altri, Felice Scalvini (Chair, Fondazione ASM) e Gianluca Fiorillo di Invitalia.

 

 

Nei pomeriggi del 25 e 26 ottobre i partecipanti prenderanno parte a 7 workshop, mentre la mattinata di domenica 27 ottobre si concluderà con una plenaria alla presenza di importanti esponenti del mondo accademico e imprenditoriale, tra i quali Mario Calderini (Professor, Politecnico di Milano), Sara Roversi (Presidente del Future Food Institute) e Georgina Wilson (Founder & CEO, BUD Leaders).

Consulta online il programma della quinta edizione.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Mattarella “Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese”

Mattarella
TORINO (ITALPRESS) - "Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese, le accademie hanno svolto un ruolo decisivo nell'agricoltura, con un contributo forte...

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro
ROMA (ITALPRESS) - Si appresta a iniziare un altro weekend delicato sul fronte della sicurezza in piazza San Pietro, con l'afflusso dei pellegrini...

Salone Libro, Giuli “Non escludo ingresso del Mic nella governance”

Salone Libro, Giuli
TORINO (ITALPRESS) - "Ci sono tempi e modi, ma non lo escludo affatto. Sappiamo perfettamente qual è l'importanza del Salone del Libro e...

La Russa “Mostra ‘Dentro il Fuoco’ doveroso omaggio ad Almerigo Grilz”

La Russa
MILANO (ITALPRESS) - Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e...

Tg News – 16/5/2025

Tg News - 16/5/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vertice Russia-Ucraina, per Kiev “Da Mosca proposte irricevibili” - Meloni a Tirana: “L’Albania è europea come l’Italia”...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli