domenica 18 Maggio, 2025, 1: 31 CEST
18 C
Catania
HomeProvinceCataniaCatania: ai domiciliari evita un controllo della Polizia di Stato e...

Catania: ai domiciliari evita un controllo della Polizia di Stato e lo pubblica sui social individuato e denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video di insulto pubblicato sul suo profilo social è stato notato da alcuni poliziotti

Catania- Ha violato le prescrizioni della misura degli arresti domiciliari per il gusto di farsi beffa della Polizia di Stato dopo essere stato sottoposto ad un controllo ordinario.

Pubblicità

 

 

Non appena i poliziotti hanno lasciato la sua abitazione, l’uomo, un catanese di 23 anni ai domiciliari con il braccialetto elettronico per reati in materia di sostanze stupefacenti, ha tirato fuori uno smartphone per condividere su un noto social network, particolarmente usato dai più giovani, il momento in cui gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Librino” lasciavano la sua abitazione. L’uomo ha accompagnato il video con alcune emoticons dal carattere palesemente offensivo nei confronti delle forze di Polizia.

 

 

Nello specifico, pochi attimi dopo il controllo di Polizia, l’uomo ha diffuso alcuni frame registrati dall’impianto di videosorveglianza installato nella sua abitazione, focalizzando l’attenzione sul poliziotto del Commissariato che, dopo il controllo, stava rientrando nell’auto di servizio.

 

 

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video di insulto pubblicato sul suo profilo social è stato notato da alcuni poliziotti del Commissariato di Librino, nel corso di un’attività di monitoraggio del web.

In pochi istanti, i poliziotti hanno avuto modo di accertare come il canale social in cui era stato pubblicato il video appartenesse proprio al pregiudicato 23enne sottoposto ai domiciliari. In questo modo, è stato possibile constatare la violazione delle tassative prescrizioni della misura degli arresti domiciliari che non ammettono, in alcun modo, l’utilizzo di apparecchi di comunicazione a distanza con terzi. La condotta spregiudicata e contraria alle norme tenuta dal giovane è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria. Nello stesso tempo, il 23enne è stato denunciato per il reato di vilipendio delle Istituzioni dello Stato, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Inoltre, dalle verifiche esperite nell’immediatezza, i poliziotti del Commissariato hanno pure avuto modo di appurare come il sistema di videosorveglianza fosse stato installato nell’abitazione del giovane in modo del tutto abusivo e, per questo, è stato segnalato anche per violazione delle disposizioni in materia di privacy, in quanto le videocamere dell’impianto erano rivolte verso la pubblica via.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Mattarella assiste al trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali

Mattarella assiste al trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali
ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito alla finale di tennis femminile degli Internazionali d’Italia vinta da Jasmine Paolini...

Meloni “Invio truppe in Ucraina non è più un tema di...

Meloni
ROMA (ITALPRESS) - "Per quello che riguarda le parole del presidente Macron, non posso che prendere atto del fatto che l'invio delle truppe...

Meloni incontra Carney “Sull’Ucraina condividiamo sforzi per la pace”

Meloni incontra Carney
ROMA (ITALPRESS) - La premier Giorgia Meloni ha incontrato il primo ministro del Canada Mark Carney a palazzo Chigi. "In ambito G7...

Pecoraro Scanio “Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura”

Pecoraro Scanio
ROMA (ITALPRESS) - "I giovani e le donne sono stati il motore della riforma dell'agricoltura italiana. Hanno messo in atto quella legge di...

Guidesi “Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi”

Guidesi
MILANO (ITALPRESS) - "Alcuni mestieri tradizionali possono continuare ad essere soddisfacenti dal punto di vista della passione del fare ma anche dal punto...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli