venerdì 16 Maggio, 2025, 10: 21 CEST
21.3 C
Catania
HomeFormazioneSicilia: firmato nuovo contratto personale formazione

Sicilia: firmato nuovo contratto personale formazione

“Un risultato storico che sancisce un cambiamento significativo per il settore in Sicilia. L’accordo è il frutto di un lungo confronto tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali che hanno collaborato per costruire una piattaforma normativa ed economica innovativa in grado di rispondere sia alle esigenze dei lavoratori che a quelle degli enti di formazione”. Così i rappresentanti delle associazioni datoriali Cenfop, Forma.re, Forma Sicilia e Anfop e dei sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola Rua e Snals Fp Sicilia che ieri hanno firmato il nuovo contratto regionale per il periodo 2024-2027.

Pubblicità

“Il settore – spiegano le associazioni datoriali – aveva bisogno di un contratto regionale moderno, adeguato ai tempi. Sulla parte normativa ed economica dopo mesi di confronto si è giunti ad una sintesi che tiene insieme le esigenze di entrambe le parti. L’obiettivo comune di dotare il sistema di uno strumento fondamentale, quale il contratto regionale, è stato la molla che ha fatto superare le distanze e, anche nei momenti più critici, non è mai venuta meno la disponibilità all’ascolto e al confronto. Da oggi la formazione professionale in Sicilia è molto più forte”.

 

“I lavoratori della formazione professionale in Sicilia – aggiungono i sindacati – avranno, con il contratto regionale, nuove e maggiori tutele. Non appare superfluo evidenziare che si è avuta una contrattazione vera, difficile, articolata, ogni singolo articolo è il frutto di analisi. Ogni aspetto sui possibili impatti sull’organizzazione del lavoro, sugli stipendi, sulle tutele è l’esito di una sintesi tra le parti. Abbiamo sottoscritto un contratto vero nato da una reale contrattazione e non da accordi tra singole realtà come avviene altrove”.

“In questi mesi – continuano sindacati e associazioni datoriali – si è messo in atto un confronto proficuo nel merito e nel metodo, una strada che deve proseguire nell’immediato futuro, l’obiettivo condiviso da tutti i firmatari è di avere finalmente anche in Sicilia una formazione di qualità, trasparente, stabile, che metta al centro il fabbisogno formativo dei siciliani e le tutele e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”. Il contratto introduce misure all’avanguardia per favorire la stabilità occupazionale, migliorare le condizioni lavorative e incentivare la crescita degli enti di formazione professionale. Mira inoltre a rafforzare il ruolo strategico della formazione nella crescita socioeconomica della Sicilia, adattandosi alle specificità del contesto regionale e alle sfide future.

 

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

America’s Cup a Napoli, Abodi “Lavorato per mesi in silenzio”

America's Cup a Napoli, Abodi
NAPOLI (ITALPRESS) - "Avevamo un impegno, portare a casa un risultato che non era scontato, che è stato il frutto di una selezione...

Bilancio Ue, Scuderi “Inaccettabili 500 mld in 10 anni alla difesa”

Bilancio Ue, Scuderi
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La risoluzione con cui il Parlamento ha trasmesso le sue linee guida alla Commissione sul prossimo bilancio presenta una...

Bilancio Ue, Lupo “Priorità sviluppo e lotta a disuguaglianze”

Bilancio Ue, Lupo
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Superare il tetto dell’1% del contributo sul Pil degli Stati membri e potenziare il debito comune per le sfide...

Zelensky incontra Erdogan in Turchia

Zelensky incontra Erdogan in Turchia
ANKARA (TURCHIA) (ITALPRESS) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato ad Ankara il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. sat/gsl/mca3 (Fonte video: Canale...

Abodi “Napoli vuole uno stadio Maradona moderno e accessibile”

Abodi
NAPOLI (ITALPRESS) - "Napoli, il sindaco e il presidente De Laurentiis sono agguerriti e hanno voglia, non soltanto per il 2032, di uno...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli