sabato 17 Maggio, 2025, 12: 30 CEST
20.7 C
Catania
HomeCronacaRegione: avviati i lavori alla foce del fiume Salso a Licata

Regione: avviati i lavori alla foce del fiume Salso a Licata

Nello specifico, per mettere in sicurezza l'area di sbocco a mare del Salso sono stati stanziati 700 mila euro

Nella zona della foce del fiume Salso, in territorio di Licata (Agrigento), sono stati avviati i lavori che si sono resi necessari dopo le alluvioni e le mareggiate del 19 e 20 ottobre. In quell’area, infatti, si è verificata una forte erosione della costa che mette in pericolo il vicino depuratore di acque reflue di contrada Ripellino. Il rischio è quello di disastro ambientale, qualora il dissesto idrogeologico dovesse causare il blocco delle attività dell’impianto obbligando allo sversamento in mare dei liquami non trattati.

Pubblicità

 

 

«Con questo di Licata – dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – abbiamo avviato cinque degli interventi previsti dallo stato di emergenza regionale deliberato dal mio governo. Sono state individuate velocemente le maggiori criticità e abbiamo fatto partire subito i lavori. E presto prenderanno il via anche quelli da effettuare nella città di Catania. Si tratta di territori che avevano bisogno di risposte immediate dopo gli ingenti danni causati dal maltempo e la Regione è stata pronta ad andare incontro a queste esigenze con azioni concrete».

 

 

Nello specifico, per mettere in sicurezza l’area di sbocco a mare del Salso sono stati stanziati 700 mila euro. È prevista la realizzazione di una scogliera di argine con massi naturali posizionati per garantire un’adeguata protezione della costa e dell’impianto di depurazione. Inoltre, verranno rimossi i detriti che la piena del fiume ha depositato nella foce. I lavori, che sono iniziati martedì 5 novembre e si protrarranno per 120 giorni, sono stati affidati dal Genio civile di Agrigento alla ditta Pi.Sa.Ni. srl.

 

 

In totale, per i cinque interventi (oltre a Licata sono partiti quelli a Stromboli, Ginostra, Enna e Assoro) il governo Schifani ha stanziato 2,8 milioni di euro. Il coordinamento è stato affidato al dirigente generale del dipartimento Tecnico dell’assessorato regionale delle Infrastrutture, Duilio Alongi, in qualità di commissario per l’emergenza.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Mattarella “Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese”

Mattarella
TORINO (ITALPRESS) - "Nella modernizzazione di tanti settori del nostro Paese, le accademie hanno svolto un ruolo decisivo nell'agricoltura, con un contributo forte...

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro

Da metal detector a elicotteri, controlli dei Carabinieri a San Pietro
ROMA (ITALPRESS) - Si appresta a iniziare un altro weekend delicato sul fronte della sicurezza in piazza San Pietro, con l'afflusso dei pellegrini...

Salone Libro, Giuli “Non escludo ingresso del Mic nella governance”

Salone Libro, Giuli
TORINO (ITALPRESS) - "Ci sono tempi e modi, ma non lo escludo affatto. Sappiamo perfettamente qual è l'importanza del Salone del Libro e...

La Russa “Mostra ‘Dentro il Fuoco’ doveroso omaggio ad Almerigo Grilz”

La Russa
MILANO (ITALPRESS) - Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e...

Tg News – 16/5/2025

Tg News - 16/5/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vertice Russia-Ucraina, per Kiev “Da Mosca proposte irricevibili” - Meloni a Tirana: “L’Albania è europea come l’Italia”...

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli