Home Province Palermo Donne del Vino Sicilia & Enohobby Club Confraternita Panormita

Donne del Vino Sicilia & Enohobby Club Confraternita Panormita

A Palermo, sabato 25 maggio, h. 10,30 al Club Canottieri Roggero di Lauria, masterclass "Sicilia-continente vitivinicolo al femminile" promossa ed organizzata dall'Enohobby Club Confraternita Panormita con le Donne del Vino Sicilia

” Sicilia- continente vitivinicolo al femminile”, il titolo della masterclass  dedicata ai vini bianchi  promossa ed organizzata dall’ Enohobby Club Confraternita Panormita presieduto da Rozenn Cancilla con l’ associazione Donne del Vino Sicilia guidata da Roberta Urso che si terrà a   Palermo sabato 25 maggio alle h.10,30 al Circolo Canottieri Roggero di Lauria ( Viale delle Palme, 20 Mondello).

 

Fondato nel 1991 da Mario Ziniti  e affiliato alla FICE ( Federazione Italiana Circoli Enogastronomici), l’Enohobby Club Confraternita Panormita  <<promuove la cultura enogastronomica con particolare riguardo a quella siciliana- spiega la presidente Cancilla- di cui siamo ambasciatori in Italia e in Europa attraverso  riunioni, congressi, conviviali, visite agli stabilimenti vitivinicoli insieme alle altre Confraternite. Per sottolineare l’importanza della cultura e della consapevolezza dell’enologia tra le nuove generazioni, abbiamo istituito il premio ” Mario Ziniti” per gli studenti del corso di laurea in Enologia e Viticultura dell’ Università di Palermo>>.

 

Attraverso le degustazioni di quattro etichette, espressione di diversi microterroir, le produttrici, Lilly Fazio, di Fazio Casa Vinicola in Erice, Serena Costanzo di Palmento Costanzo, Flora Mondello di Gaglio Vignaioli dal 1910  e Angela Sergio di Barone Sergio,  racconteranno,  il loro ruolo di “custodi” del territorio  e il loro impegno nel settore vitivinicolo. Modera, Alessia Maranzano, giornalista e sommelier, Donna del Vino Sicilia

<<Gia’ da qualche tempo Enohobby, nella persona della sua Presidente che ringraziamo calorosamente-  dichiara Roberta Urso, delegata DDV Sicilia-  ha iniziato un dialogo con la delegazione Sicilia dell’Associazione nazionale Le Donne del vino al fine di organizzare un incontro con i soci palermitani per condividere informazioni, news, sul nostro mondo, sulla nostra visione e sui progetti. L’evento di sabato 25 Maggio è l’occasione per condividere un focus sullo straordinario mosaico di territori rappresentato dalla nostra Isola, ed in particolare delle peculiarità di vitigni a bacca bianca degli specifici terroir di Erice, del Mamertino, dell’Etna e della Val di Noto, raccontati dalle produttrici socie. A questo momento introduttivo  seguirà una interessante masterclass incentrata su 4 vini bianchi distintivi dei 4 terroir. Gli stessi vini verranno poi proposti in abbinamento ad altrettante prelibatezze preparate dalle sapienti mani della brigata di cucina del Circolo Lauria. Siamo particolarmente orgogliose di questo coinvolgimento, che consideriamo una opportunità per la divulgazione della cultura del vino siciliano, ovviamente con un tocco al femminile>>.

 

Per info e prenotazioni (entro mercoledì 22 maggio) al + 39 347 8767365

 

 

 

Exit mobile version