Home Province Catania Grande successo di pubblico “giovane” per anteprima “Grappoli” a Dimora De Mauro...

Grande successo di pubblico “giovane” per anteprima “Grappoli” a Dimora De Mauro a Catania

La terza edizione di Grappoli quest’anno si svolgerà il 6 luglio al Parco Urbano Peppino Impastato di Belpasso

Wine tasting e Dj set al centro storico di Catania presso Dimora De Mauro una splendida terrazza e le impressioni di Sergio Bellissimo uno degli organizzatori di Grappoli alla sua terza edizione di cui la serata era un’anteprima: “La serata di ieri sera voleva essere un abbraccio alla città, un momento di presentazione di questa nuova terza edizione di Grappoli che quest’anno si svolgerà il 6 luglio al Parco Urbano Peppino Impastato di Belpasso. Un modo per presentare la nuova organizzazione che mi vede impegnato come direttore esecutivo, insieme a Salvatore Laudani, storico ideatore della manifestazione. Il nuovo ufficio stampa, diretto dalla dott.ssa Valeria Lopis Rossi. Volevamo raccontare del nuovo tema, importantissimo per noi, che differisce dalle edizioni precedenti, perché quest’anno ci apriamo al confronto con nuovi territori. Il tema infatti sarà “L’Etna e i vulcani del Mediterraneo”, con oltre 70 aziende provenienti da Pantelleria , dalle isole Eolie , e ovviamente da tutti i versanti della nostra amata Etna. Inoltre, volevamo raccontare delle nuove sinergie che si sono venute a creare in seno alla manifestazione. Prima tra tutte la collaborazione e non soltanto per la serata di ieri, con generazione Next; un gruppo di produttori under 40 facenti parte di Assovini Sicilia, con lo scopo di comunicare in modo nuovo e fresco il vino alle giovani generazioni. Per questo ieri sera abbiamo anche avuto il piacere di avere l’intervento in presenza di due rappresentanti di generazione Next, Maria Ausilia Borzì delle cantina Serafica, e Graziano Nicosia delle Cantine Nicosia”.

E ultimo ma non per ultimo anche una bella rappresentanza delle favolose Donne del vino di Sicilia con la stessa Valeria Lopis Rossi, MariaGrazia Barbagallo, Maria Ausilia Borzì, Giorgia Giubaldo, Gabriella Maugeri e Susanna Basile.

Exit mobile version