Home Province Catania APERINETTO, l’aperitivo di Galbanetto: il tour che toccherà tre città italiane...

APERINETTO, l’aperitivo di Galbanetto: il tour che toccherà tre città italiane all’insegna di gusto e divertimento

Il 25 e 26 maggio il tour di Galbanetto arriva a Catania: un evento dedicato all’aperitivo e alla celebrazione dei momenti condivisi tra il gusto unico di Galbanetto e il talento comico di Valentina Barbieri

Galbanetto, l’iconico marchio di Galbani, parte di Lactalis Italia, si prepara a trasformare l’ordinario aperitivo in un’esperienza da ricordare con Galbanetto Aperinetto. Questo evento porta Galbanetto in un tour coinvolgente attraverso tre città italiane, tra cui Catania come tappa conclusiva, creando il perfetto mix di gusto e divertimento.

Il tour itinerante Galbanetto Aperinetto fa tappa nelle strade più animate di Milano, Napoli e Catania con una simpatica apercar, offrendo assaggi del delizioso Galbanetto (e non solo) e coinvolgendo i presenti in attività ricreative, tra giochi, sfide e premi.

La terza e ultima tappa del tour porterà Galbanetto a Catania sabato 25 e domenica 26 maggio, dove il marchio presidierà il centro della città per tutto il weekend, spostandosi tra i luoghi più iconici.

Durante l’aperitivo del sabato sera, l’evento si sposterà al bistrot-pub Mangiadischi (Piazza dell’Indirizzo, 1), uno dei locali più cool della città, dove la divertentissima Valentina Barbieri intratterrà i presenti con le sue famose imitazioni e la sua comicità irriverente, il tutto accompagnato da assaggi di Galbanetto per chiudere la giornata tra gusto e risate.

A PROPOSITO DI GALBANETTO: Galbanetto tradizionale è il compagno perfetto degli aperitivi estivi perché mette sempre tutti d’accordo. Il salame, senza derivati del latte e senza glutine, ha un gusto semplice e delicato, piumato in superficie e facile da pelare; la forma leggermente arrotondata è tipica dei salamini di una volta. La fetta è morbida e compatta e la grana fine “a chicco di riso”. La ricetta, arricchita da aromi e spezie, garantisce un intenso profumo di salame, dalle fresche note di aglio e pepe.

Galbani

Da più di 140 anni Galbani è sulle tavole delle famiglie italiane con formaggi e salumi che sono frutto della sapiente arte di produzione e stagionatura svolta nei quattro caseifici lombardi di Casale Cremasco (CR), Corteolona (PV), Certosa (PV) e Introbio (LC), e nello storico stabilimento di Melzo (MI), dove oggi sono prodotti i salumi.

Oggi i formaggi Galbani sono i più venduti in Italia e i più esportati, presenti sulle tavole di oltre 140 Paesi nei 5 continenti.

Galbani si distingue come uno dei principali attori del mercato del latte, acquistando oltre il 5,7% dei volumi prodotti in Italia, pari a 850 milioni di litri di latte lavorati ogni anno.

Dal 2006 Galbani fa parte di Groupe Lactalis, il Gruppo francese primo produttore al mondo nel settore lattiero-caseario, con 270 siti industriali in 51 Paesi del mondo, un fatturato di 28,3 miliardi di euro e oltre 86.000 collaboratori nel mondo. Visione internazionale ma forte identità italiana, consolidata esperienza e diffusa presenza sul territorio ma anche grande apertura all’estero grazie all’appartenenza al Groupe Lactalis, contraddistinguono oggi Galbani.

 

Exit mobile version