Home Province Catania 26 maggio Cantine Aperte a Cantine Nicosia, dalle 10.30 fino al tramonto,...

26 maggio Cantine Aperte a Cantine Nicosia, dalle 10.30 fino al tramonto, in collaborazione con Onav Catania, Onav Etna e Slow Food Travel Comunità Etna-Catania

Una giornata fantastica alle Cantine Nicosia in occasione di Cantine Aperte del 26 maggio 2024, manifestazione che vede coinvolte le cantine più rappresentative della Sicilia.
Dalle 10.30 fino al tramonto tour guidati, picnic in vigna, pranzo in Osteria, degustazioni con i Maestri assaggiatori ONAV, workshop sulla sostenibilità e i vini bio, masterclass, banchi d’assaggio Slow Food, musica live, Dj set e tanto ancora…
_______________
DOMENICA 26 MAGGIO 2024 | 10.30-19.30
Cantine Nicosia | Trecastagni, Via L. Capuana 65
Ticket d’ingresso alla manifestazione + Calice da degustazione: € 12,00
Acquistabile in loco oppure on line
I biglietti da € 55 per il PRANZO IN OSTERIA e quello da € 30 per il PICNIC BOX comprendono anche l’ingresso e danno diritto al Calice da degustazione con sacca all’ingresso.
Acquistando uno dei tre biglietti (SOLO TICKET D’INGRESSO o PRANZO IN OSTERIA o PICNIC BOX) si potrà aggiungere come ‘extra’ la partecipazione alle due attività speciali in vigna, ossia la MASTERCLASS “BIANCHI FRONTE MARE” delle ore 15.00 ed il LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE “SANGIOVESE, ASCENDENZE E DISCENDENZE” delle 16.30, ciascuna al prezzo aggiuntivo di € 25 a persona.

_______________

PROGRAMMA

 VISITE GUIDATE AI VIGNETI DI MONTE GORNA E ALL’ANTICO PALMENTO
Dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Un bus navetta gratuito farà la spola tra la cantina e i vigneti (distanti solo 1,5 km).
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
******
 VISITE GUIDATE IN CANTINA
Dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
******
 VINI IN DEGUSTAZIONE LIBERA IN CANTINA
Banchi d’assaggio con i Maestri assaggiatori di ONAV CATANIA delle seguenti etichette:
– Tenute Nicosia Etna Bianco Contrada Monte Gorna Bio 2022
– Tenute Nicosia Etna Rosso Contrada Monte San Nicolò Etna Rosso Bio 2019
– Vulkà Etna Rosso 2021
– Vulkà Etna Rosato 2022
– Spumante Garì Grillo Brut Doc Sicilia
– Passuluna Bianco Igt Terre Siciliane 2023
– Hybla Cerasuolo di Vittoria 2021
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
******
 BANCHI D’ASSAGGIO IN VIGNA
Banchi d’assaggio con i Maestri assaggiatori di ONAV ETNA degli Etna Doc delle Contrade Monte Gorna e Monte San Nicolò
Location: Vigneti Monte Gorna*
* Un bus navetta gratuito farà la spola tra la cantina e il vigneto (distanti solo 1,5 km)
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.

******
 MINI WORKSHOP IN VIGNA / “L’ASSAGGIO TECNICO DELL’UVA
A cura di ONAV Etna
Durante l’intera giornata sarà possibile partecipare ad un breve approfondimento sull’assaggio tecnico dell’uva e sulla valutazione del suo grado di maturazione in riferimento al progetto viticolo-enologico, con il Delegato ONAV Etna Gregorio Calì e la guida illustre del Prof. Ferdinando Limone, agronomo, enologo ed esperto assaggiatore già docente di Viticoltura ed Enologia presso la storica Scuola Enologica di Avellino.
Location: Vigneti Monte Gorna*
* Un bus navetta gratuito farà la spola tra la cantina e il vigneto (distanti solo 1,5 km)
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.

******
☕️ SNACK BAR | Per un gustoso spuntino tra un calice e l’altro, o anche solo per un caffè.
******
 PICNIC BOX | Per godersi un light lunch in assoluto relax, immersi nel verde del giardino di Cantine Nicosia o tra le vigne di Monte Gorna.
PICNIC BOX
per 1 persona, contiene:
– 2 polpette di vitello ‘do quatteri’
– 1 ‘mafaddina’ con la mortadella di suino nero al pistacchio
– 1 sformatino di parmigiana
– 1 porzione di caponata
– 1 panino di semola
– 2 triangolini di anguria
– 1 dolcetto
– 1 bottiglietta di acqua minerale naturale da 50 cl
– piatti e posate compostabili
Prezzo a persona: € 30,00
Picnic box acquistabili solo online.
PICNIC BOX VEGETARIANO
per 1 persona, contiene:
– 2 polpette di verdure
– 1 ‘mafaddina’ con melanzana arrostita e pomodoro secco
– 1 sformatino di parmigiana
– 1 porzione di caponata
– 1 panino di semola
– 2 triangolini di anguria
– 1 dolcetto
– 1 bottiglietta di acqua minerale naturale da 50 cl
– piatti e posate compostabili
Prezzo a persona: € 30,00
Picnic box acquistabili solo online.
_______________
‍ PRANZO ALL’OSTERIA DI CANTINE NICOSIA
13.00 | Speciale menu degustazione firmato dallo Chef Salvo Baudo.
IL BENVENUTO
“Tutto comincia da qui”
L’amuse-bouche dello Chef e un calice di metodo classico Sosta tre Santi
MENU DEGUSTAZIONE
– Affettato di capocollo “homemade” cotto a bassa temperatura con mozzarella dei Nebrodi e misticanza
– Pasta di Caltagirone con pistacchio tostato, ricotta di pecora, pomodoro e melanzana croccante
– Arrosto di vitello al Nerello Mascalese delle Tenute Nicosia
– Savoiardo annegato alla Malvasia con crema pasticcera
VINI IN ABBINAMENTO
– Sosta tre Santi Carricante Brut Metodo Classico 2020
– Tenute Nicosia Contrada Monte Gorna Etna Bianco “Vecchie Viti” 2019
– Fondo Filara Frappato Doc Sicilia Biologico 2023
– Tenute Nicosia Contrada Monte San Nicolò Etna Rosso Biologico 2019
– Balanubi Malvasia Liquoroso
Prezzo a persona: € 55,00 vini inclusi
Menu bimbi € 25,00
Solo su prenotazione, posti limitati.
_______________
 TALK SHOW & WINE TASTING / “STORIE DI (STRA)ORDINARIA SOSTENIBILITÀ
A cura di Aldo Carpitano, in collaborazione con ONAV Catania
Inizio ore 11.30 | Presentazione del progetto SOStain per una produzione vitivinicola sempre più attenta al rispetto dell’ambiente, e il racconto di iniziative originali ed esperienze innovative improntate alla sostenibilità dalla viva voce dei protagonisti; degustazione guidata di Vini Biologici e Senza Solfiti Aggiunti, condotta dall’enologa Maria Carella e dal Delegato ONAV Catania Danilo Trapanotto.
Location: Sala meeting in Cantina
Posti limitati. Prenotazione in loco.
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
_______________
 MASTERCLASS / “BIANCHI FRONTE MARE
Inizio ore 15.00 | Immersi nella suggestiva cornice delle vigne di Monte Gorna, davanti al panorama mozzafiato delle pendici orientali del vulcano che si affacciano sulla costa jonica, un intrigante excursus sulle caratteristiche dei vini bianchi da uve autoctone coltivate in territori che, da diverse altitudini e condizioni pedo-climatiche, guardano il mare e ne ricevono il benefico influsso. Con degustazione alla cieca, guidata dall’enologa Maria Carella, di una selezione di bianchi di diverse provenienze e annate prodotti in vigneti che fronteggiano il mare Jonio, l’Adriatico ed il Tirreno.
Location: Vigneti Monte Gorna*
* Un bus navetta gratuito farà la spola tra la cantina e il vigneto (distanti solo 1,5 km)
Prezzo a persona: € 25,00*
N.B. Da aggiungere come EXTRA all’acquisto di uno dei biglietti SOLO TICKET D’INGRESSO o PRANZO IN OSTERIA o PICNIC BOX.
Solo su prenotazione, posti limitatissimi.
_______________
 LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE / “SANGIOVESE, ASCENDENZE E DISCENDENZE
A cura di Santi Natola
Inizio ore 16.30 | Cos’hanno in comune alcune delle varietà più pregiate della Sicilia e del Sud d’Italia con il più ‘iconico’ dei vitigni nazionali? Il Sangiovese, conteso tra Toscana e Romagna. Un rosso del Nord, ma dalle ascendenze meridionali, genitore o figlio del Gaglioppo cirotano, del Frappato vittoriese, del Perricone e del Nerello Mascalese. Un vitigno in grado di regalare vini dal talento luminoso. Ne parleremo insieme a Cantine Aperte 2024, al laboratorio di degustazione condotto da Santi Natola, responsabile enoturismo e Brand Ambassador Tenute Nicosia, che nel suo stile allo stesso tempo profondo e informale ci condurrà in un affascinante percorso sensoriale, tra parole, calici e suggestioni.
Location: Vigneti Monte Gorna*
* Un bus navetta gratuito farà la spola tra la cantina e il vigneto (distanti solo 1,5 km)
Prezzo a persona: € 25,00*
N.B. Da aggiungere come EXTRA all’acquisto di uno dei biglietti SOLO TICKET D’INGRESSO o PRANZO IN OSTERIA o PICNIC BOX.
Solo su prenotazione, posti limitatissimi.
_____________
 MUSICA LIVE “DI FOLK IN FOLK”
12.30 / h 17.00 | Due spettacoli acustici del quartetto “i Beddi”, rappresentazione ricca di suoni, canti, liriche e racconti appartenenti al popolo siciliano, dove le vibrazioni delle corde dei mandolini e dei marranzani si fondono con i timbri dell’organetto, della zampogna e dei flauti di canna, i ritmi pungenti del tamburello siciliano si mischiano a quelli suadenti del contrabbasso e della chitarra battente.
Location: Spazi esterni de L’Osteria di Cantine Nicosia
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
_______________
 DJ SET AL TRAMONTO
h 18.00 | 
Wine party con le selezioni rock del noto Dj catanese Giorgio Di Mauro
Location: Spazi esterni de L’Osteria di Cantine Nicosia
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
_______________
 SLOW FOOD TRAVEL CORNER
Banco d’assaggio di Presìdi Slow Food e prodotti Km0 con le aziende del territorio appartenenti alla comunità Slow Food Travel Etna-Catania.
Location: Spazi esterni de L’Osteria di Cantine Nicosia
Attività compresa nel Ticket d’ingresso.
_______________
 LE DELIZIE DELLA DISPENSA

Conserve dolci e salate, confetture, liquori, olio extra vergine di oliva e miele dell’Etna de La Dispensa di Cantine Nicosia da assaggiare e acquistare
******
 WINE SHOP | SCONTO SPECIALE 10% su tutti gli acquisti di vini in bottiglia da asporto.
_______________
Cantine Aperte a Trecastagni | 26 maggio 2024 | 10.30-19:30
Cantine Nicosia | Via L. Capuana 65, Trecastagni (CT)
INFO E PRENOTAZIONI ☎️ Ph +39 095 7809238 / +39 095 7806767
_______________
In collaborazione con:
ONAV Sezione CATANIA
ONAV Sezione ETNA
SLOW FOOD TRAVEL Comunità Etna-Catania
____________________

NOTE IMPORTANTI
I biglietti da € 55 per il PRANZO IN OSTERIA e quello da € 30 per il PICNIC BOX comprendono anche l’ingresso e danno diritto al Calice da degustazione con sacca all’ingresso.
Acquistando uno dei tre biglietti (SOLO TICKET D’INGRESSO o PRANZO IN OSTERIA o PICNIC BOX) si potrà aggiungere come ‘extra’ la partecipazione alle due attività speciali in vigna, ossia la MASTERCLASS “BIANCHI FRONTE MARE” delle ore 15.00 ed il LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE “SANGIOVESE, ASCENDENZE E DISCENDENZE” delle 16.30, ciascuna al prezzo aggiuntivo di € 25 a persona.

 

Exit mobile version