Home Attualità Sanremo: 13.380.000 spettatori e il 64,9% di share, boom per la finale

Sanremo: 13.380.000 spettatori e il 64,9% di share, boom per la finale

6.422.000 spettatori con il 73,4% per la proclamazione del vincitore, ascolto medio finale mai così alto dal 2000

Sanremo, 6 feb. (Adnkronos) – L’Ama Ter chiude col botto. Sono stati 13.380.000 gli spettatori che hanno assistito ieri su Rai1 alla serata finale di Sanremo 2022. La media di share è stata del 64,9%. Oltre 10 punti in più dell’anno scorso.

Sono 22 anni che una finale del Festival di Sanremo non ottiene un ascolto medio così altro (13.380.000 spettatori e il 64,9% di share). Per trovarne uno più alto bisogna tornare infatti al festival del 2000, condotto da Fabio Fazio con Luciano Pavarotti, Teo Teocoli e Ines Sastre, che ottenne una media dishare nella finale del 65,47% di share.

L’anno scorso la serata finale era stata seguita in media da 9.970.000 spettatori con il 54,4% di share. Mentre nel 2020 la media della finale era stata di 11.477.000 spettatori con il 60,6% di share.
La prima parte della serata di ieri, dalle 21.22 alle 23.54 è stata seguita da 15.660.000 spettatori con il 62,1% di share, la seconda parte, dalle 23.58 all’1.48, da 10.153.000 spettatori con il 72,1% di share. Scorporata la proclamazione del vincitore che, dalle 1.49 all’1.56, ha ottenuto 6.422.000 spettatori con il 73,4%.

L’anno scorso la prima parte della finale era stata seguita da 13.203.000 spettatori con il 49,9% di share, mentre la seconda da 7.730.000 spettatori con il 62,5% di share.

Nel 2020 la prima parte della finale era stata seguita da 13.638.000 spettatori con il 56,8% di share, mentre la seconda da 8.969.000 spettatori con il 68,8% di share.

Exit mobile version