www.siciliareport.it
Editore: Associazione Naos Edizioni
[email protected]
Pec: [email protected]
#Hygge la via della felicitá in una torta ai mirtilli
Cari foodies, viste le nuove restrizioni che ci costringono a rimanere chiusi a discapito della nostra felicità, della mia sicuramente dal momento che amo camminare per le strade ammantate di atmosfera natalizia, ho deciso di vivere #hygge in casa
Avete mai sentito parlare di Hygge? Un antico termine di origine norvegese che esprime un concetto molto vicino a quello di benessere e che viene utilizzato dai danesi per ogni aspetto della vita che conduce alla felicità.

Una casa calda e accogliente, dal design semplice con materiali naturali come legno grezzo, colori naturali e oggetti vintage.
Candele, candele, e ancora candele non è un caso infatti se il lyseslukker ovvero il guastafeste è letteralmente colui che spegne la luce in Danimarca, una luce che deve essere soffusa, piacevole, calda per lo spirito e per gli occhi.
Di fondamentale importanza nell’Hygge sono i rapporti sociali e la condivisione, davanti ad un camino o intorno a un tavolo, con i cellulari rigorosamente spenti a sorseggiare un thé, una cioccolata calda o anche un bicchiere di vino, in compagnia degli amici più cari.
Leggere un libro, indossando vestiti caldi e comodi, magari di due taglie più grandi. Preparare una zuppa, una torta, i biscotti, per coccolarsi e coccolare chi arriverà.
Profumare la casa di cannella o vaniglia.
Io ci provo, preparo torte #hyggelig per continuare ad essere felice e le più buone le condivido con voi… Torta ai mirtilli con crumble di noci dell’Etna
Ingredienti per il crumble:
70 gr di noci (io ho usato quelle raccolte sull’Etna da me medesima 😊)
60 gr di farina
60 gr di burro
60 gr di zucchero di canna
Ingredienti per la torta:
120 gr di farina Maiorca
80 gr di amido di mais
125 gr di zucchero
La buccia di un limone grattugiata
3 uova
100 gr di burro
Un pizzico di sale
Una bustina di lievito
Vaniglia in baccello o aroma di vaniglia
Mirtilli freschi (q.b.)
30 gr di latte
Procedimento per il crumble:
Tritare le noci grossolanamente, amalgamarle con la farina e lo zucchero, unire il burro fuso nel microonde e miscelare il composto, avvolgerlo in una pellicola e lasciarlo a riposare in frigorifero.
Procedimento per la torta:
Imburrare ed infarinare una tortiera di 23 cm di diametro. Preriscaldare il forno.
Separare gli albumi dai tuorli e montarli a neve con una planetaria (o con le fruste elettriche) inglobando lo zucchero lentamente, infine quando il composto avrà triplicato il suo volume e sarà spumoso aggiungere i tuorli.
Passare le polveri al setaccio tre volte in modo che siano perfettamente amalgamate (farina, amido, lievito, sale, vaniglia) grattugiare la buccia di limone e fondere il burro al microonde per circa 60 secondi.
Incorporare alle uova e continuare ad impastare con la planetaria almeno per 5/6 minuti a velocità sostenuta, versare tutto nella teglia aiutandovi con una spatola di silicone e sistemare i mirtilli in modo omogeneo.
Sbriciolare con le mani il crumble sul composto e infornare con modalità statica a 170 gradi per circa 30 minuti. Se il crumble si dovesse dorare troppo copritelo con della carta stagnola.
Quando la torta sarà fredda spolverate con zucchero a velo.