venerdì 17 Gennaio, 2025, 2: 55 CET
14.3 C
Catania
HomeProvinceCataniaCinque città italiane tra cui Catania insieme per promuovere l’Opera Lirica

Cinque città italiane tra cui Catania insieme per promuovere l’Opera Lirica

Firmata dichiarazione d'intenti in occasione dell'Assemblea ANCI

Per promuovere il turismo e la cultura con itinerari legati ai maestri dell’Opera Lirica, in occasione dell’Assemblea nazionale ANCI, cinque città per cinque compositori leggendari a cui hanno dato i natali – Gaetano Donizetti a Bergamo, Giuseppe Verdi a Parma, Giacomo Puccini a Lucca, Gioacchino Rossini a Pesaro e Vincenzo Bellini a Catania – hanno siglato una dichiarazione d’intenti per ideare un percorso comune di valorizzazione del patrimonio artistico di cui detengono la simbolica eredità.

Pubblicità

I Sindaci Giorgio Gori, Mario Pardini, Michele Guerra, Matteo Ricci e il vicecommissario straordinario di Catania Bernardo Campo hanno firmato un documento per suggellare la comune volontà a costruire una collaborazione tra le  città “al fine di sviluppare un progetto unitario che leghi le figure dei compositori creando un itinerario alternativo rispetto alle tradizionali e più famose tappe turistiche italiane, in grado di attrarre visitatori alla ricerca di luoghi meno conosciuti e finalizzato ad accrescere l’attrattività delle Città e dei loro territori”.

 

All’iniziativa le 5 città dell’Opera lavorano già da tempo, ma la crisi pandemica ha rallentato le iniziative legate al turismo e frenato le procedure che hanno portato alla sottoscrizione della dichiarazione d’intenti, con un percorso di promozione comune dei territori, intesi come un’unica, grande destinazione con le relative contaminazioni differenti contaminazioni culturali.

La qualità espressa dai festival musicali dedicati a ciascun compositore e organizzati rispettivamente dalle cinque città è ampiamente ripagata, al netto dell’emergenza covid19, dal crescente numero di presenze registrato negli appuntamenti annuali promossi in ambito locale. Risulta strategico, per accrescere l’attrattività delle cinque città e dei loro territori, provare a legare le figure dei compositori in un progetto comune volto alla creazione di un circuito turistico per la valorizzazione dei luoghi dell’epicentro musicale dell’Opera Lirica.

 

 

 

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli