www.siciliareport.it
Editore: Associazione Naos Edizioni
[email protected]
Pec: [email protected]
Vinicio Capossela raddoppia i concerti siciliani. Alla data già annunciata di Catania si aggiunge un appuntamento a Palermo
“Ballate per uomini e bestie - Tour” sarà il 2 dicembre al Teatro Massimo di Palermo ed il 3 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania
Vinicio Capossela raddoppia i concerti siciliani. Alla data già annunciata di Catania si aggiunge un appuntamento a Palermo. “Ballate per uomini e bestie – Tour” sarà il 2 dicembre al Teatro Massimo di Palermo ed il 3 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania per due appuntamenti organizzati da Show Biz.
Il racconto e il canto divengono strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, indispensabile punto di accesso al mistero della natura, anche umana. La forma scelta da Capossela per questa sua nuova impresa artistica è quella della ballata, come occasione di pratica metrica e di svincolamento dalla sintesi. La ballata prende il caos delle parole in libertà, l’esperienza liquida del divenire, le riduce a storia e le compone nel fluire di strofe. Tra i quattordici brani che compongono l’album non mancano poi canzoni ispirate alla grande letteratura, da testi medievali alle opere di poeti amati come Oscar Wilde e John Keats.
Scritto, composto e prodotto da Vinicio Capossela, “Ballate per uomini e bestie” è stato registrato nell’arco di due anni tra Milano, Montecanto (Irpinia) e Sofia (Bulgaria) da Taketo Gohara e Niccolò Fornabaio, e si avvale della collaborazione di musicisti prestigiosi come Alessandro “Asso” Stefana, Raffaele Tiseo, Stefano Nanni, Massimo Zamboni, Teho Teardo, Marc Ribot, Daniele Sepe, Jim White, Georgos Xylouris e l’Orchestra Nazionale della Radio Bulgara. Biglietti in vendita su Ticketone e nei punti di prevendita abituali.
I commenti sono chiusi.