giovedì 23 Gennaio, 2025, 0: 53 CET
11.1 C
Catania
HomeMusicaRinascere da un ritorno: "Roberto Bruno"

Rinascere da un ritorno: “Roberto Bruno”

Nasce a Torino il 16 febbraio 1977 da genitori siciliani. Polistrumentista e artista poliedrico, sin dalla più tenera età grazie ai dischi dei fratelli maggiori viene folgorato dalle melodie dei Beatles e dal Prog Rock inglese. Ispirazione che, filtrata dalle sue esperienze personali, diventerà linea guida nella sua carriera musicale.
Inizia da adolescente a suonare la chitarra in vari gruppi della provincia catanese, una sorta di palestra formativa in quel calderone musicale degli anni 90 dove, per l’energia e l’entusiasmo che ne scaturiva, fu più volte paragonata alla Seattle della Sub Pop e del Grunge. Sono anni in cui già emerge la propria originalità creativa, tra numerosi live e registrazioni casalinghe.

Pubblicità

Dopo la Laurea in Economia avviene un profondo cambiamento nella sua vita. Si trasferisce a Milano, come accade a tanti suoi coetanei che vivono nel Sud Italia, per dedicarsi ad una vita professionale consona al suo percorso di studi e, per un certo periodo, sarà costretto a mettere la musica in secondo piano. La metropoli affascina, il lavoro è gratificante, le possibilità di esibirsi aumentano ma dentro sé cova un’urgenza.
Mancano quelle suggestioni che nutrono il suo animo inquieto. Certe sensazioni hanno una radice chiara, la Sicilia rappresenta il richiamo a una dimensione totalizzante della sua esistenza. Una forma di ispirazione a cui non riesce più a porre resistenza. Intraprende un percorso a ritroso che diventerà un nuovo punto di partenza, nel 2011, quando decide di tornare a Catania, ai piedi di un vulcano che ammalia e seduce. Da quel momento, la musica torna assoluta protagonista nella sua vita. Gli anni dieci sono costellati da oltre 800 date live; collaborazioni con decine di musicisti e artisti che gli permettono di affinare la tecnica; la direzione artistica di alcuni locali dell’hinterland etneo e, nell’estate del 2019, l’esordio di “Versante Sud” un sontuoso spettacolo teatrale e multimediale di cui Roberto Bruno è uno degli autori, incentrato sulla devastante
eruzione lavica del 1669, in concomitanza con il trecento cinquantesimo anniversario dell’avvenimento.
Nei suoi brani risuonano echi del Max Gazzé più ispirato, ritornelli che ricordano l’immediatezza della conterranea Carmen Consoli e l’aria densa di profumi mediterranei, in un abito dal tessuto di eccellente rock classico, che non conosce limiti temporali. I testi scandagliano il quotidiano in una dimensione introspettiva, ricca di metafore.

Dopo aver acquisito un’esperienza ventennale, e aver approfondito tutti gli aspetti del vasto mondo del music business, decide di auto produrre tutte le sue canzoni.
Durante il lockdown per il COVID-19, nel marzo 2020, registra nel suo studio casalingo, alle pendici dell’Etna, “Dentro Casa”, raccolta di brani composti in un arco temporale compreso tra il 2012 e il 2018, pubblicato per l’etichetta personale BR1 Records.
In uscita, sulle maggiori piattaforme di streaming musicale, l’Ep con i suoi brani estratti dallo spettacolo “Versante Sud” dal titolo “1669”, un lavoro di ricerca storica ed etnomusicale che restituisce voce ad una tragedia dimenticata.
Sono già disponibili sulle maggiori piattaforme streaming i suoi lavori precedenti: “Inverosimile” (2010). “In Silenzio” (2013);

Link a “Dentro Casa”

www.music.amazon.it/artists/B00OWIBSI4
music.apple.com/it/album/dentro-casa-feat-bob-brown/1504152156
deezer.com/album/137781162

Link a “In Silenzio”

music.apple.com/it/album/in-silenzio-feat-bob-brown-ep/1509104654
amazon.it/Silenzio-Roberto-Bruno-featuring-Brown/dp/B087CRC716

Link a “Inverosimile”

music.apple.com/it/album/inverosimile-feat-robertobruno/ 1509550941
deezer.com/it/album/143735772

Social Network
Facebook.com/robertobrunoofficial
Instagram.com/roberto_bruno_bob
youtube.com/channel/UCkhnh7AcL-M2FbJs4XOjdDQ
twitter.com/RobertoBrunoBob
Sito Web
www.robertobrunomusic.com
Contatti
E-mail: robertobruno.music@gmail.com
Cell. 333-7674219

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli