12.6 C
Catania
domenica, Dicembre 3, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroPalermo nasce MIGRANTS.WORK, piattaforma per collocamento online lavoro straniero

Palermo nasce MIGRANTS.WORK, piattaforma per collocamento online lavoro straniero

Nasce in Italia la prima rete di collocamento privato esclusivamente dedicata al lavoro straniero. MIGRANTS.WORK è la prima piattaforma specializzata nel matching tra la domanda e l'offerta di lavoro che candida lavoratori stranieri

Nasce in Italia la prima rete di collocamento privato esclusivamente dedicata al lavoro straniero.

Pubblicità

MIGRANTS.WORK è la prima piattaforma specializzata nel matching tra la domanda e l’offerta di lavoro che candida lavoratori stranieri, in possesso di adeguate capacità linguistiche, pre-qualificati o addirittura già formati per svolgere le diverse mansioni richieste dalle  aziende. L’obiettivo è quello di intercettare i migranti a partire dalla loro presenza nei centri di accoglienza, orientando anche il sistema verso iniziative di formazione dedicate, per proporli nel mercato del lavoro in maniera competitiva, proteggendoli anche dal rischio di reclutamento illegale.

Un efficiente sistema di collocamento dei lavoratori stranieri, sostenuto da strumenti innovativi e da un network che sarà sempre più ampio, tutela il valore del lavoro regolare e contrasta i fenomeni di sfruttamento lavorativo e di caporalato. La presenza di un canale di reclutamento specializzato aiuterà l’economia italiana che oggi soffre, soprattutto in alcuni settori strategici per il PIL del Paese, come l’agricoltura, l’edilizia e la ristorazione, una pesante crisi di manodopera.

L’iniziativa del Consorzio Umana Solidarietà sarà ufficialmente presentata in occasione del convegno dal titolo “Il Progetto SAI Palermo MSNA e la prima piattaforma online di collocamento privato del lavoro straniero” che si svolgerà a Palermo, martedì 8 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 14, presso l’Astoria Palace Hotel, in via Montepellegrino 62.

L’apertura dei lavori è affidata a Paolo Ragusa (Coordinatore del Consorzio Umana Solidarietà) e a Felice Coppolino (Presidente regionale dell’Unicoop Sicilia).

Per gli indirizzi di saluto sono stati invitati Rosalia Pennino (Assessore Attività sociali Comune di Palermo), Antonella Tirrito (Assessore Politiche migratorie Comune di Palermo), Marcella Cannariato (Membro Giunta Camera di Commercio di Palermo).

La presentazione del Progetto SAI Palermo è a cura di Angela Errore (Responsabile U.O. progetti di innovazione sociale e responsabile SAI Palermo) e della presentazione della piattaforma online “MIGRANTS WORK” se ne occuperà Martina Novello (project manager).

Sul tema “Il network della rete di collocamento privato” parleranno Giorgio D’Antoni (Presidente MCL Sicilia) e Cipriano Sciacca (Segretario regionale CONFSAL Sicilia).

Si può accedere alla piattaforma online ideata e gestita dal Consorzio Umana Solidarietà s.c.s. attraverso il sito https://migrants.work

Il portale online sarà diviso in due sezioni dedicate al matching tra domanda e offerta:

– Offerta: aziende, privati/famiglie, enti, che caricheranno le offerte di lavoro

– Domanda: i lavoratori stranieri che registreranno il proprio profilo, sia direttamente che attraverso loro intermediari (centri di accoglienza, patronati..).

La piattaforma mette a disposizione dei servizi collaterali come quelli della formazione, consulenza lavorativa, legale e rapporti in somministrazione.

MIGRANTS.WORK darà spazio alle news e agli articoli in target alla proposta progettuale nell’apposita area blog.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

La vignetta di SR.it

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli