La Recensione La Carmen di Bizet al Teatro Massimo Bellini: “la sigaraia libera” nei suoi amori fa sempre una brutta fine La Carmen rappresenta una categoria specifica di…
La Recensione Amore, possesso e violenza in “Sempre tua” esempio di teatro civile e sociale Bianca bambina, figlia, fidanzata, madre e moglie.…
La Recensione La Santa fanciulla Agata di Giovanni Anfuso: “spara, spera, spira” confermando la sua genialità anche nel dramma sacro Agata è stata rappresentata come espressione di…
La Recensione “La più meglio gioventù”, risate irriverenti e graffianti con la coppia Montanari-Bardani In scena al Centro Zo per il secondo appuntamento…
La Recensione Il regista Orofino: Enrico IV, la “nevrosi attuale” freudiana, lo psicodramma moreniano e la vita privata di Pirandello E così a prima “svista” il regista Orofino ha…
La Recensione Cuori Sporchi e il disperato bisogno d’amore Uno spettacolo itinerante, che guida il pubblico…
La Recensione “Hands On”, progetto di e con Emma Scialfa, Paolo Sorge, Fabrizio Puglisi e Marius Moguiba A Zo centro culture contemporanee: danza e musica,…
La Recensione Chapeau: il raffinato spettacolo del Teatro Delle Vanità – Burlesque&ArtFusion al Must di Catania Sempre più spettacolare e sempre più raffinato…
La Recensione Al Martoglio di Belpasso la Brigata d’Arte Sicilia Teatro apre i battenti della stagione 2020 con l’Altalena L’Altalena, o Voculanzìcula, opera celebre di Nino…
La Recensione All’Ambasciatori le magiche “Note di Natale” incantano il pubblico di tutte le età “Note di Natale” scritto, diretto ed ideato da…
La Recensione Analisi ironica e impietosa del denaro le terre e le donne negli atti unici di Čechov L’ironia dei due atti unici sorprende e diverte…
La Recensione Rosaspina e il potere pedagogico delle fiabe per riflettere sulle problematiche della vita La storia scritta e pensata dai Fratelli Grimm…
La Recensione La Cenerentola al Teatro Massimo Bellini sorprende diverte e incanta fino al 18 dicembre La realizzazione a firma dei registi Paolo…
La Recensione Il riso amaro del Cappello di Carta memoria di un passato da non dimenticare Al Teatro San Gabriele dei Padri Passionisti viene…
La Recensione “Il Paradiso” di Dante un’inedita pièce di successo diretta da un ispirato Salvatore Guglielmino In un’atmosfera onirica nella magnificenza della…
La Recensione Magia e fantasia con “I cunti de ciancianeddi” per la riscoperta delle nostre tradizioni popolari
La Recensione “L’Ufficiale e la Spia” di Roman Polanski «Solamente la scena iniziale vale il prezzo del…
La Recensione Al Teatro Grotta Smeralda con “Io ed Io” si riflette sorridendo con l’esilarante dialogo con Dio Testo e regia sono di Gianluca Barbagallo che…