12.6 C
Catania
domenica, Dicembre 3, 2023
spot_imgspot_img
HomeInfrastruttureInfrastrutture: Ficara (M5S), 'Accelerazione in Sicilia ma sussistono criticità '

Infrastrutture: Ficara (M5S), ‘Accelerazione in Sicilia ma sussistono criticità ‘

Grazie all'impulso del commissario straordinario - aggiunge Ficara - sono stati accelerati molto gli iter autorizzativi, con la chiusura delle conferenze dei servizi e l'imminente pubblicazione di alcuni bandi di gara

(Adnkronos) – ”Oggi, nel corso dell’audizione dei commissari straordinari Rfi per le opere ferroviarie, abbiamo fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori previsti in Sicilia che vedono un investimento di risorse già stanziate di oltre 9 miliardi di euro”. Lo riferisce, in una nota, il deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Trasporti Paolo Ficara. ”Parliamo di opere centrali per l’isola e per il Sud in generale. Grazie all’accelerazione data
dal commissario straordinario – aggiunge – sono stati accelerati molto gli iter autorizzativi, con la chiusura delle conferenze dei servizi e l’imminente pubblicazione di alcuni bandi di gara. Opere attese da  tempo che, una volta ultimate, potranno finalmente connettere in
maniera efficiente e sicura direttrici importanti sia per il trasporto passeggeri sia per quello merci”.

Pubblicità

”In Sicilia i due più grandi interventi – prosegue – riguardano il raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo e della Messina-Catania. Grazie allo sprint impresso agli iter di avanzamento dei vari lotti progettuali, diversi cantieri potranno partire già nei prossimi mesi. Ma oggetto di commissariamento sono anche opere che, dal punto di vista finanziario hanno comportato stanziamenti minori, ma che non per questo possono essere definite meno importanti. Mi riferisco, ad esempio, al ripristino della Palermo-Trapani via Milo,
chiusa per diversi anni a causa di una frana, per cui nei giorni scorsi è stato definito l’affidamento dei lavori, e al collegamento ferroviario all’interno del porto di Augusta fondamentale per i traffici commerciali nel Mediterraneo e per cui si sta redigendo il
progetto di fattibilità”.

 

 

“Nel corso dell’audizione sono state evidenziate comunque delle criticità persistenti che rischiano di incidere sulla tempistica, specie per le opere del PNRR. Oltre al problema attuale dell’aumento dei costi.

 

Su questi temi continueremo a tenere alta l’attenzione della Commissione Trasporti”, conclude Ficara.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione PA
Redazione PA
Redazione Palermo
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

La vignetta di SR.it

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli