Alla scoperta della Città della Scienza. La struttura di via Simeto, un museo scientifico di nuova generazione dell’Università di Catania, aprirà sabato 6 novembre, dalle 10 alle 17,30, in occasione della quarta edizione dell’iniziativa “Le Vie dei Tesori”.
Realizzata all’interno dell’ex raffineria di zolfo nell’ottocentesco quartiere delle Ciminiere, la Città della Scienza – le cui attività sono coordinate dalla delegata alla Terza missione, la prof.ssa Alessia Tricomi – è un luogo dinamico e interattivo dove il visitatore è protagonista tra exhibit interattivi, video e animazioni in 3D, simulazioni e realtà virtuale.
I visitatori potranno ammirare, nella galleria al primo piano, gli strumenti antichi di fisica, la collezione del Museo di Scienza della Terra e del Museo di Paleontologia, alcune teche dell’Orto botanico contenenti gli erbari e una collezione di animali del Museo di biologia animale. Sempre nella galleria potranno visitare la mostra “Forze della Natura. Io e…sulla scia di donne che hanno lasciato un segno nella scienza” che sarà illustrata dalle ricercatrici dell’ateneo catanese.
Al piano terra, invece, i visitatori scopriranno la “palestra” di Fisica con il pendolo caotico, il multipendolo, il pendolo di Focault e una simulazione, la “Scala dell’Universo” che illustra i concetti di microcosmo e macrocosmo.
Per prenotare la visita vai al link https://leviedeitesori.com/risultati-di-ricerca/listing/citta-della-scienza