33.2 C
Catania
giovedì, Settembre 21, 2023
spot_imgspot_img
HomeProvinceCataniaGiornata Mondiale della Terra, una serie di eventi per celebrarla

Giornata Mondiale della Terra, una serie di eventi per celebrarla

CATANIA – Nuova Acropoli celebra la Giornata Mondiale della Terra indetta dall’ONU per offrire il fondamento filosofico di Madre Terra, ovvero le ragioni profonde – non solo materiali – per cui il nostro pianeta va salvaguardato, e per donare opportunità concrete per rendersi utili a tale scopo.
Quest’anno il programma sarà molto ricco e si articolerà in tre giornate. Inoltre, per chi volesse partecipare ancora più attivamente potrà farlo insieme ai volontari tramite i lavori di gruppo preparatori per l’evento di domenica 23. Gli appuntamenti sono lunedì 17 e venerdì 21 alle ore 19:00 e si svolgeranno presso la sede associativa (Via Verona 19).

Pubblicità

 

  • Sabato 22 aprile dalle ore 17:00 presso Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele, 121) si terrà una tavola rotonda dal titolo “Relazione Uomo – Terra: oltre il freddo utilitarismo” introdotto dal dialogo teatrale “Fanta-Intervista alla Terra”. Relatori degli interventi Maria Vita Romeo (prof. ordinario di Filosofia Morale presso il DISUM dell’Università degli Studi di Catania), Boris Behncke (vulcanologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) e Luis Martin Iacono (vice presidente di Nuova Acropoli Catania).

 

  • Domenica 23 aprile dalle ore 9:00 presso il lungomare di Catania (Piazza Nettuno adesso Franco Battiato) avrà luogo l’intervento di ecologia attiva e verrà avviato il progetto sperimentale “Rifiuti in rete” che prevede l’installazione di reti da pesca come barriera di protezione lungo la recinzione del lungomare catanese, per evitare la caduta di rifiuti urbani nella scogliera e a mare. Le reti, fornite dalla Guardia Costiera di Catania, dall’AMP “Isole Ciclopi” e dall’associazione Cacciatori di Reti Fantasma, sono il risultato di sequestri ad opera degli organi competenti e di recupero dai fondali da parte di associazioni di volontariato. La mattinata renderà così partecipanti attivi i cittadini e volontari che vogliono offrire il proprio contributo e agire concretamente per migliorare un luogo vivo e caratteristico della nostra città. Contestualmente, verranno posizionate delle targhe con frasi eco-filosofiche, esplicative del progetto, che possano ispirare al rispetto della natura e del mare. Non mancherà la pulizia ecologica sia lungo il litorale che la scogliera. L’associazione Talita Kum si occuperà di attività ludiche per bambini per sensibilizzare anche loro al tema dell’ecologia.

 

  • Infine, mercoledì 26 aprile dalle ore 19:00 presso la sede associativa di Nuova Acropoli Catania (via Verona 19), si terrà una conferenza dal titolo “La filosofia come strumento per preservare la purezza della natura e dell’uomo” per conoscere meglio l’alternativa filosofica che Nuova Acropoli propone, come strumento di miglioramento dell’uomo e di conseguenza della cittadinanza e del mondo in cui viviamo.

 

Se vuoi donare un po’ del tuo tempo ad una causa che ritieni giusta e farlo insieme ad altri cittadini e volontari, unisciti a queste attività che vogliono avvicinare l’uomo alla terra e sensibilizzare al rispetto e all’amore per la natura… ti aspettiamo con gioia!

 

“La terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla terra” (Proverbio nativi americani)

Per info: https://www.nuovaacropoli.it/
Cellulare: 380 3305167
E-mail: catania@nuovaacropoli.it

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

La vignetta di SR.it

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli