Catania – Il 3 e 4 giugno prossimi si terrà presso l’Hotel Santa Tecla Palace ad Acireale (CT) il Congresso di Piezochirurgia dal titolo: La Chirurgia Piezoelettrica in Patologia Orale e nel distretto Testa Collo.
Promosso dall’Associazione Italiana Odontoiatri di Catania al Congresso interverranno: il prof. C. Marchetti, il prof. P. F. Nocini, il prof. T. Vercellotti, il prof. A. Bianchi, il prof. L. Presutti, il prof. F. Biglioli.
Il Congresso vedrà la partecipazione dei professori che compongono il Comitato Scientifico: prof. I. La Mantia, prof.ssa R. Leonardi, prof. G. Barbagallo, prof. A. Bianchi, prof. S. Ferlito, dott. Giampaolo Marcone, prof. E Pedullà, prof. E. Rapisarda, prof. P. Verzì.
Il Comitato Organizzatore è composto da: dr.ssa M. Montalto, dr. G. Barabagallo, dr. A. Vella, dr. S. Crimi, dr.ssa C. Maugeri, dr.ssa M. Sergiampietri, dr. Ssa M. L. Leotta.
La piezosurgery è una tecnica utilizzata in chirurgia quando è necessario tagliare l’osso senza danneggiare i tessuti molli, un ottimo alleato nella chirurgia Maxillo-facciale, ORL e Odontoiatrica. Questa tecnologia sfrutta vibrazioni ultrasoniche modulate a diverse frequenze per cui il taglio piezoelettrico avviene grazie ad una microvibrazione ultrasonica in grado di tagliare i tessuti mineralizzati o duri come l’osso.
LE ISCRIZIONI SI POTRANNO EFFETTUARE SOLO ON LINE REGISTRANDOSI AL SITO:
congresso-catania.aio.it
È obbligatoria la pre-iscrizione entro il 28 maggio.
Non sarà possibile iscriversi in loco dovendosi rispettare il distanziamento sociale
VENERDÌ 3 GIUGNO
9:00 – WORKSHOP DELLE AZIENDE ESACROM – MECTRON – MT ORTHO
11:00 – CONGRESSO
Saluto delle Autorità
SESSIONE Iª
Chairmen: Prof. Luigi Califano, Dott. Fausto Fiorile, Prof.ssa Rosalia Leonardi
11:30 – 12:15 Prof. Pier Francesco Nocini:
“La versatilità della chirurgia piezoelettrica in chirurgia maxillo – facciale” (Lectio Magistralis)
12:15 – 12:45 Prof. Giacomo Oteri:
“Osteonecrosi dei mascellari farmaco-correlate: quale ruolo per il chirurgo orale nelle strategie di trattamento”
12:45 – 13:15 Prof.ssa Teresa Lombardi:
“La chirurgia piezoelettrica nel rialzo del seno mascellare”
13:15 – 14:15 PAUSA SESSIONE IIª
Chairmen: Dott.ssa Maria Montalto, Prof. Ernesto Rapisarda
14:15 – 14:35 Dott. Marco Csonka:
“La Piezochirurgia intesa come semplificazione e sicurezza nella gestione dei casi implantologici complessi”
14:35 – 14:55 Dott. Giuseppe Maccarone:
“La semplificazione delle procedure chirurgiche rigenerative con approccio piezoelettrico”
SESSIONE IIIª
Chairmen: Prof. Luigi Solazzo, Prof. Valentino Valentini
15:00 – 15:30 Prof. Claudio Marchetti:
“La ricostruzione mandibolare nell’era del 3D: l’evoluzione del Bologna Project”
15:30 – 16:00 Prof. Federico Biglioli:
“Accesso al nervo alveolare inferiore con chirurgia piezoelettrica”
16:00 – 16:30 Prof. Francesco S. De Ponte:
“New diagnostic approach to Eagle Syndrome”
16:30 – 17:00 Prof. Alberto Bianchi:
“Nuove tecnologie nella chirurgia delle malformazioni facciali”
17:00 – 17:20 COFFEE BREAK SESSIONE IVª
Chairmen: Prof. E. Pedullà, Prof. P. Verzì
17:20 – 17:50 Prof. Giuseppe Barbagallo:
“Chirurgia dei tumori cranio-encefalici e dei traumi cranio-facciali: vantaggi dell’utilizzo del cutter piezoelettrico combinato con neuronavigazione etc intraoperatoria”
17:50 – 18:10 Prof. Gaetano Isola:
“Approcci mini invasivi nella terapia chirurgica e parodontale: attualità e prospettive della tecnica ultrasonica”
18:10 – 18:30 Dott. Giovanni Barbagallo:
“La cavitazione quale ausilio nel controllo dell’emostasi. Esperienze cliniche con la piezochirurgia”
21:00 Cena Sociale
SABATO 4 GIUGNO SESSIONE Vª
Chairmen: Prof. Alberto Bianchi, Prof. Sebastiano Ferlito
9:00 – 9:45 Prof. Tomaso Vercellotti:
“La ridotta invasività e morbilità chirurgica nella moderna odontostomatologia” (Lectio Magistralis)
9:45 – 10:15 Prof. Raffaele Vinci:
“Vent’anni di chirurgia orale piezoelettrica”
10:15 – 10:45 Prof. Damiano Pasqualini
“Tecniche tradizionali e piezoelettriche, confronto in endodonzia microchirurgica e ortograda”
10:45 – 11:05 Dott. Paolo Torrisi
“Piezochirurgia in odontoiatria: dalle enucleazioni di cisti odontogene al rialzo del pavimento del seno mascellare”
11:05 – 11:30 COFFEE BREAK SESSIONE VIª
Chairmen: Prof. Ignazio La Mantia, Dott. Gianpaolo Marcone
11:30 – 12:00 Prof. Livio Presutti:
“La Piezosurgery in ORL”
12:00 – 12:30 Prof. Antonio Politi:
“Il carcinoma del cavo orale, nostra esperienza”
12:30 – 13:00 Prof.ssa Giuseppina Campisi:
“La medicina orale di prossimità e le patologie severe emergenti”
CHIUSURA DEL CONGRESSO