Sabato 23 novembre, a Floridia, si è svolto l’evento conclusivo del cartellone di novembre della terza edizione del progetto “Floridia in biblioteca” di Focus. “Poesia è donna”, questa la tematica del mese. La prof.ssa e poetessa milanese Annarita Schiavone ha presentato il suo libro di poesie “Demoni d’amore”. La scrittrice ha conversato con l’architetto Alessandra Mutarelli, sul significato della sua scrittura e la valenza delle sue poesie, intese come “Daimon”, il demone dell’antica Grecia, fonte d’ispirazione e creatività, insito in tutti gli uomini, come sottolineato dall’autrice. Una grande empatia si è subito stabilita tra le due poetesse che hanno rapito il pubblico con la loro poetica conversazione.
La prof.ssa Stefania Germenia deus ex machina dell’associazione Focus: “Qual è il potere della poesia e soprattutto della poesia al femminile? Quello di emozionare, di guidare poeta e lettore nei meandri più riposti e sconosciuti dell’anima, poesia è generare vita e creare bellezza. Questo il senso dell’evento di stasera che si è tradotto in un alchemico incontro di anime tra due splendide poetesse Annarita e Alessandra. Il pubblico ha gustato l’intensità dei versi dei “Demoni d’amore” di Annarita che si è generosamente concessa e svelata con occhi emozionanti ed emozionati, la voce carezzevole alla lettura dei suoi versi”.
Margherita Guglielmino responsabile editoriale Carthago: “Presentazione all’ insegna del “muliebre fascino”, sentimenti, speranze, successi dolori, realizzazioni si sono susseguite nei versi di Annarita Schiavone. L’autrice, venuta da Milano per fare sentire la sua voce ed il suo affetto, ha mostrato al grazioso pubblico intervenuto, il portfolio realizzato dalla Casa Editrice presso lo studio grafico K95, dove il susseguirsi di immagini e musica ne hanno indicato la vita divenendo supporto ai versi”.