25.3 C
Catania
lunedì, Settembre 25, 2023
spot_imgspot_img
HomeArteAccademia Belle Arti: in Metro “Sant’Agata in movimento”

Accademia Belle Arti: in Metro “Sant’Agata in movimento”

In mostra nelle stazioni e sui treni, poster e manifesti dedicati alla Patrona e tratti da ventiquattro opere contemporanee realizzate con diverse tecniche da giovani allievi o ex allievi dell’Accademia di Belle Arti. Che ha accolto l’invito del Comitato per le celebrazioni agatine

CATANIA – Da ieri i viaggiatori della Metropolitana etnea possono ammirare, nelle stazioni e sui treni, poster e manifesti dedicati a Sant’Agata e tratti da ventiquattro opere contemporanee realizzate con diverse tecniche da altrettanti giovani artisti, allievi o ex allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
“Ancora Sant’Agata – ha sottolineato la presidente di Aba Lina Scalisi – non è restituita alla città fisicamente, ma la possiamo apprezzaregrazie a questa bellissima mostra, organizzata in uno dei luoghi più frequentati dalla popolazione da nostri allievi e docenti e promossadal Comitato per le celebrazioni agatine”.

Pubblicità

 

Proprio la presidente dell’organismo, Mariella Gennarino, ha sottolineato di aver lanciato, “da prima donna alla guida del Comitato” l’idea di organizzare “una mostra di immagini sulla Patrona nella Metropolitana di Catania, chiedendo da una parte al dg della Circumetnea Salvo Fiore di concederci gli spazi, dall’altra poster e manifesti ai vertici dell’Accademia e alla vulcanica professoressa Daniela Costa”.

Così, in tempi rapidissimi, è nata “Sant’Agata in movimento”, che rimarrà aperta per un mese.
“Abbiamo messo a disposizione – ha detto Sebastiano Gentile, direttore d’esercizio di quella Ferrovia Circumetnea che gestisce la Metro – spazi in tutte le fermate per poter esporre queste opere. In particolare potranno essere ammirate nella stazione Giovanni XXIII, ma altre copie si troveranno in ogni fermata e sui treni

Allievi ed ex allievi che hanno realizzato le opere utilizzate per la mostra sono Mihkail Albano, Giuseppina Valentina Costa, Marco Crimi, Grazia D’Aquino, Maria Noemi D’Aquino, Deborah Distefano, Roberta Giglio, Patrizia Leonardi, Elisabetta Lo Greco, Carmen Roberta Mannino, Luca Maugeri, Miriam Nicolosi, Salvatore Pace, Giuliana Pappalardo, Sebastian Passati, Dariia Ruggieri Chorna, Maria Santoro, Rosario Scaccianoce, Simona Sorbello, Gresy Torrisi, Simone Tosto, Carolina Valentino, Monica Vallerossa, Leandro Villino.

“L’arte di studenti ed ex studenti – ha detto il direttore di Aba Catania Gianni Latino – dei corsi di Grafica e Illustrazione, Design della Comunicazione e Fashion Design, diventa omaggio alla Patrona in questo contenitore in movimento che è la Metro.Un segnale che Arte e Cultura non si fermano”.

“Abbiamo davvero corso come matti – ha sottolineato Daniela Costa – per recuperare gli espositori: tutti hanno frequentato il corso di Calcografia e incisione e design del tessuto da me tenuto in Accademia. Ciascuno dei ragazzi si è espresso seguendo la propria disciplina: chi ha reso la Santa dal punto di vista grafico e chi, per esempio, ha applicato ornamenti al busto reliquiario”.

Ufficio Stampa G.L.D.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Redazione CT
Redazione CThttps://www.siciliareport.it
Redazione di Catania Sede principale
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

La vignetta di SR.it

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli