sabato 25 Gennaio, 2025, 17: 12 CET
16.1 C
Catania
HomeAgrifoodMontigny-lès-Arsures "La capitale del Trousseau": Il Domaine di Michel Gahier

Montigny-lès-Arsures “La capitale del Trousseau”: Il Domaine di Michel Gahier

Montigny-lès-Arsures è un comune francese di 277 abitanti situato nel dipartimento del Giura nella regione della Borgogna-Franca Contea Capitale del vitigno “Trousseau”, situato nella denominazione Arbois, Montigny è un villaggio costruito ad anfiteatro sul versante occidentale del Giura. Una passeggiata a Montigny-les-Arsures vi permetterà di scoprire gli habitat, 2 castelli, una chiesa, le case dei viticoltori e dei borghesi costruite in pietra ocra tipiche della regione dell’Arbois.

Pubblicità

 

Montigny-les-Arsures è anche attraversato da sentieri escursionistici che permettono agli amanti della natura di esplorare a piedi o in mountain bike i boschi di latifoglie del Giura, ammirando in lontananza i profili del massiccio delle Serre e della costa borgognona.

Lontano anche dalle temperature rigide dell’alta montagna e dall’umidità delle regioni più basse, riassume, grazie a questa posizione intermedia, i vantaggi dei climi temperati. I terreni sono costituiti da ghiaioni calcarei, marne grigie del Lias, marne cangianti del Keuper, adatti alla coltivazione della vite.

 

 

È da queste caratteristiche climatologiche e geologiche che il suo vino ha tratto la sua fama. Lungo il percorso della Strada del vino del Giura, troverete presso i nostri viticoltori tutto ciò che rende famosi i vini Arbois: vini rossi da trousseau e poulsard, vini bianchi Savagnin e chardonnay, crémants e macvin, anche ovviamente il vino giallo e il vino passito.

Il Domaine di Michel Gahier si trova al centro del villaggio di Montigny-les-Arsures, vicino alla città Arbois, nello Jura. La scelta di stabilirsi qui è nata perchè questa è la zona più vocata di tutta la regione per la produzione dell’uva Trousseau.

Michel ha rilevato i terreni del padre e ha subito deciso di trasformare quella che fino ad allora era stata la tradizionale agricoltura francese con coltivazioni, un po’ di bestiame e un vigneto in una vera e propria azienda vinicola.

Michel gestisce 7 ettari di vigneti intorno al villaggio, di cui 3 coltivati a Trousseau e il resto a Chardonnay, Melon à Queue Rouge e Savagnin.

L’età delle viti varia tra i 25 e gli 80 anni, con sottosuoli costituiti da marne bianche, blu e rosse per il Trousseau e da calcare e argilla per Chardonnay, Melon le Queue Rouge e Savagnin.

 

Questo pregiato Trousseau “La Vigne Du Louis” ci arriva dal talentuoso produttore Michel Gahier, situato nella cittadina di Arbois nella regione dello Jura. Le uve provengono da vigne ultracentenarie situate nel comune di Montigny-lès-Arsures, condotte secondo i principi dell’agricoltura biologica.

 

Il vigneto è esposto a nord-ovest, condizione ideale per ottenere un Trousseau dal carattere più fine e luminoso. Dopo la diraspatura, ha luogo una macerazione di circa un mese con rimontaggi. Il vino matura poi in foudres e barrique e viene imbottigliato senza filtrazione.

Il risultato è un vino dal colore rosso rubino brillante. Al naso esprime aromi di piccoli frutti rossi, cuoio e pepe. In bocca si presenta fresco e sapido con tannini setosi e finale su piacevoli note di ciliegia. Un grande rosso da carne rossa e selvaggina.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Susanna Basile
Susanna Basilehttp://www.susannabasile.it
Susanna Basile Capo Redattore Psicologa e sessuologa
Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

Naos Edizioni APS

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli