14.7 C
Catania
mercoledì, Novembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeAdnkronos newsSostenibileAmbiente, Romano (Henkel): "Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa...

Ambiente, Romano (Henkel): “Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore”

(Adnkronos) – “Crediamo molto nella fatto che un prodotto è davvero sostenibile solo quando c’è una responsabilità condivisa tra il produttore e il consumatore. Se andiamo infatti a considerare il ciclo di vita di un prodotto, è bene sapere che la carbon footprint, quindi l’emissione più elevata di anidride carbonica, si ha proprio nella fase d’uso (70%) e non nella fase produttiva, come molti credono”. 

Pubblicità

 

Così Laura Romano, responsabile R&D Henkel Consumer Brands Italia, Grecia e Cipro, a margine dell’incontro organizzato oggi a Milano da Pril (Henkel) “Gli italiani e l’uso della lavastoviglie”, un panel volto a sensibilizzare sul corretto uso dell’elettrodomestico per tutelare l’ambiente e risparmiare in bolletta. 

 

Informare ed educare il consumatore sono stati i punti chiave dell’incontro e secondo Romano il produttore “Può farlo attraverso, per esempio, l’etichetta del proprio prodotto” E infatti Pril ha lanciato la formula “Cambia Programma e Risparmia”, con una serie di prodotti altamente performanti ed efficaci anche nei cicli eco e in quelli brevi. 

 

“Vogliamo informare il consumatore sul fatto che il programma Eco è un programma efficiente in termini di energia e di risparmio dell’acqua, ma è anche un programma efficace perché ci consente di avere delle stoviglie pulite e brillanti anche a basse temperature, caratteristiche dei cicli eco”. Pril fa sapere che è stato dimostrato (Modello Prof. Stimmer) che agendo sulle abitudini di lavaggio dei consumatori e invitandoli a usare il ciclo eco si ha, in Italia, un risparmio del 20% di energia e del 15% di acqua rispetto all’uso di un ciclo normale (comportamento abituale). 

 

Laura Romano mette poi in guardia dai prodotti in commercio che si definiscono “green”, ma che di fatto risultano inefficaci: “Per produrre quel determinato prodotto sono state utilizzate delle risorse, ma anche energia ed acqua, oltre alle risorse necessarie per poterlo poi smaltire. Quindi, se il prodotto non è performante è facile che io debba utilizzarlo più di una volta finché vengono rimosse le macchie o lo sporco, in base al tipo di substrato che stiamo considerando (piatti o indumenti), per arrivare a quel livello di pulizia di igiene a cui io sono abituata”. 

 

Infine, per essere sostenibili, la Romano suggerisce alcune best practice per un corretto usa della lavastoviglie: “Oltre all’uso del programma eco, è necessario avviare la lavastoviglie a pieno carico, usare il sale e manutenerla correttamente assicurandosi che sia sempre pulita. Per la corretta pulizia, Pril ha formulato un prodotto in caps molto sostenibile poiché può essere utilizzato a pieno carico, a differenza della maggior parte dei prodotti in commercio che, per la loro formulazione, necessitano dell’uso a lavastoviglie vuota”. 


Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata

Clicca per una donazione

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, le novità dalla Sicilia.

Le Novità di Naos

Il mensile di cultura e attualità con articoli inediti

- Advertisment -

La vignetta di SR.it

Sicilia Report TV

Ultimissime

Dona per un'informazione libera

Scannerizza QR code

Oppure vai a questo link

Eventi

Le Rubriche di SR.it

Vedi tutti gli articoli